Si descrivono le vicende demografiche, economiche, sociali e politiche durante il lungo Ottocento ed il breve Novecento di un comune meridionale, al fine di verificare la portata di tradizioni regionali confluite nella cultura nazionale. Nel delineare tali aspetti, emerge la progressiva marginalità di una società inseritasi nello Stato unitario dopo una faticosa e convulsa esperienza pregressa, laddove, a causa di una peculiare commistione di circostanze e processi di lungo periodo, è derivato un importante ritardo in termini di sviluppo economico, ma anche una notevole povertà di espressione dei processi politico-istituzionali locali. In particolare, il volume mette in evidenza come, soprattutto nella prassi amministrativa comunale, si possa riscontrare la problematica integrazione con le strutture istituzionali unitarie; e, anche, come tali carenze, sommate a quelle dello Stato, dei partiti politici, abbiano finito per consegnare la vita pubblica del comune stesso all’articolazione consociativa della famiglia e dei rapporti di clientela. In tale prospettiva sono valorizzati alcuni spunti che hanno caratterizzato la ricerca negli ultimi anni, soprattutto il ridimensionamento della distinzione tra grande e piccola storia, la valorizzazione di strumenti d’indagine propri di altre discipline, l’enfasi sugli aspetti minori o marginali della vita dell’uomo, per delineare i rapporti tra vicende generali e situazione locale, soprattutto utilizzando la documentazione frutto della storia orale, della microstoria, della geografia storica, dell’etnografia, della storia dell’ambiente, delle comunità religiose, dell’organizzazione per ceti sociali, delle strutture familiari.

MERCATO SAN SEVERINO. L'ETà CONTEMPORANEA

ROSSI, Luigino
2004-01-01

Abstract

Si descrivono le vicende demografiche, economiche, sociali e politiche durante il lungo Ottocento ed il breve Novecento di un comune meridionale, al fine di verificare la portata di tradizioni regionali confluite nella cultura nazionale. Nel delineare tali aspetti, emerge la progressiva marginalità di una società inseritasi nello Stato unitario dopo una faticosa e convulsa esperienza pregressa, laddove, a causa di una peculiare commistione di circostanze e processi di lungo periodo, è derivato un importante ritardo in termini di sviluppo economico, ma anche una notevole povertà di espressione dei processi politico-istituzionali locali. In particolare, il volume mette in evidenza come, soprattutto nella prassi amministrativa comunale, si possa riscontrare la problematica integrazione con le strutture istituzionali unitarie; e, anche, come tali carenze, sommate a quelle dello Stato, dei partiti politici, abbiano finito per consegnare la vita pubblica del comune stesso all’articolazione consociativa della famiglia e dei rapporti di clientela. In tale prospettiva sono valorizzati alcuni spunti che hanno caratterizzato la ricerca negli ultimi anni, soprattutto il ridimensionamento della distinzione tra grande e piccola storia, la valorizzazione di strumenti d’indagine propri di altre discipline, l’enfasi sugli aspetti minori o marginali della vita dell’uomo, per delineare i rapporti tra vicende generali e situazione locale, soprattutto utilizzando la documentazione frutto della storia orale, della microstoria, della geografia storica, dell’etnografia, della storia dell’ambiente, delle comunità religiose, dell’organizzazione per ceti sociali, delle strutture familiari.
2004
8888813020
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/1062437
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact