Le Memorie italiane (così definite da Giuseppe Ortolani) oltre ad essere l’autobiografia di Carlo Goldoni, dal 1707 al 1742, sono il racconto della riforma della commedia italiana e, contemporaneamente, uno splendido “romanzo di formazione” di un intellettuale borghese nella Venezia del Settecento. Scritte, a puntate, come un feulliton, sono costituite dalle prefazioni premesse dal commediografo ai rispettivi diciassette tomi dell’edizione Pasquali (1761-1780), con una originale peculiarità: ciascun tomo è corredato da una illustrazione che rappresenta «un qualche pezzo della vita» dell’autore. Il saggio ha inteso indagare, innanzi tutto, la relazione che queste vignette intessono con i riferimenti didascalici di pugno di Goldoni presenti all’interno di ogni prefazione (L’Autore a chi legge), e, quindi, il rapporto che l’autore riesce ad instaurare tra parola e immagine. Inoltre, l’articolo mette in rilievo una differente maniera di commentare le vignette da parte di Goldoni. Difatti, il commediografo risiedendo ancora a Venezia, durante l’uscita dei primi cinque tomi, ha avuto la possibilità di avere sott’occhio i «frontespizi istoriati» da lui scelti e quindi commentarli, come risulta, con dovizia di dettagli. Non così accade nelle successive dodici prefazioni, ovvero quando il Nostro, ormai trasferitosi stabilmente a Parigi, non aveva più la possibilità di vedere i «Rami istoriati» e di conoscerli in maniera particolareggiata, per cui le chiose alle immagini divengono estremamente concise e molto vaghi i commenti dei frontespizi che contrassegnano gli Autore a chi legge a partire dal sesto tomo. Il tutto contribuisce, inoltre, a congetturare che proprio i brani didascalici alle immagini, inseriti nelle prefazioni, e inviate all’editore Pasquali, a Venezia, siano state le uniche indicazione di Goldoni, da Parigi, all’illustratore Pietro Antonio Novelli, su quale accadimento della propria vita illustrare.

Goldoni: una biografia per immagini tra Venezia e Parigi

AJELLO, Epifanio
2008-01-01

Abstract

Le Memorie italiane (così definite da Giuseppe Ortolani) oltre ad essere l’autobiografia di Carlo Goldoni, dal 1707 al 1742, sono il racconto della riforma della commedia italiana e, contemporaneamente, uno splendido “romanzo di formazione” di un intellettuale borghese nella Venezia del Settecento. Scritte, a puntate, come un feulliton, sono costituite dalle prefazioni premesse dal commediografo ai rispettivi diciassette tomi dell’edizione Pasquali (1761-1780), con una originale peculiarità: ciascun tomo è corredato da una illustrazione che rappresenta «un qualche pezzo della vita» dell’autore. Il saggio ha inteso indagare, innanzi tutto, la relazione che queste vignette intessono con i riferimenti didascalici di pugno di Goldoni presenti all’interno di ogni prefazione (L’Autore a chi legge), e, quindi, il rapporto che l’autore riesce ad instaurare tra parola e immagine. Inoltre, l’articolo mette in rilievo una differente maniera di commentare le vignette da parte di Goldoni. Difatti, il commediografo risiedendo ancora a Venezia, durante l’uscita dei primi cinque tomi, ha avuto la possibilità di avere sott’occhio i «frontespizi istoriati» da lui scelti e quindi commentarli, come risulta, con dovizia di dettagli. Non così accade nelle successive dodici prefazioni, ovvero quando il Nostro, ormai trasferitosi stabilmente a Parigi, non aveva più la possibilità di vedere i «Rami istoriati» e di conoscerli in maniera particolareggiata, per cui le chiose alle immagini divengono estremamente concise e molto vaghi i commenti dei frontespizi che contrassegnano gli Autore a chi legge a partire dal sesto tomo. Il tutto contribuisce, inoltre, a congetturare che proprio i brani didascalici alle immagini, inseriti nelle prefazioni, e inviate all’editore Pasquali, a Venezia, siano state le uniche indicazione di Goldoni, da Parigi, all’illustratore Pietro Antonio Novelli, su quale accadimento della propria vita illustrare.
2008
9783899751420
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/1866020
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact