Il problema della scelta di darsi la morte è molto complesso e di larga trattazione nella storia del pensiero umano, tuttavia l’importanza del comportamento suicida è rilevabile nel fatto che esso non si può più ridurre ad un fatto eccezionale. Prendere in esame il problema del suicidio equivale dunque, ad affrontare uno dei punti cardini della problematica umana, poiché esso si collega immediatamente al problema della limitatezza e della relatività dell’e-sistenza. È parte della realtà sociale che quotidianamente le persone producono e riproducono in forme sempre più differenti e complesse, la cui comprensione non può essere tralasciata o acquisita solo attraverso strumenti teorici tradizionali e la conoscenza sociologica in questa direzione ci viene incontro: infatti, forti sono le relazioni esistenti tra lo sviluppo della conoscenza sociologica e gli approcci di studio al fenomeno del suicidio. Da qui l’origine del presente lavoro che cerca, in maniera certamente non esaustiva, di rileggere e ove possibile ridefinire i paradigmi nell’ambito dello studio del suicidio alla luce delle trasformazioni della società moderna. A tal fine, nella prima parte di questo lavoro, si rifletterà sulle posizioni epistemologiche e metodologiche, entrando nel vivo dell’analisi critica delle teorie sociologiche sul suicidio che sono state proposte nel corso degli anni, mentre nella seconda parte si riprende lo studio del fenomeno del suicidio in una prospettiva sociologica, poiché diventa rilevante utilizzarlo come strumento descrittivo ed interpretativo della processualità e dei meccanismi di funzionamento e di costituzione della relazione persona-società, e per comprendere anche molte condotte di vita che, pur non essendo direttamente riconducibili al suicidio (esempio, guida ad alta velocità, anoressia, uso/abuso di sostanze psicoattive, ecc.), possono condurre alla morte delle persone che le mettono in atto.

Negazione del Sé e ricerca di senso. Il suicidio tra dato empirico e rappresentazione

MANGONE, Emiliana
2009-01-01

Abstract

Il problema della scelta di darsi la morte è molto complesso e di larga trattazione nella storia del pensiero umano, tuttavia l’importanza del comportamento suicida è rilevabile nel fatto che esso non si può più ridurre ad un fatto eccezionale. Prendere in esame il problema del suicidio equivale dunque, ad affrontare uno dei punti cardini della problematica umana, poiché esso si collega immediatamente al problema della limitatezza e della relatività dell’e-sistenza. È parte della realtà sociale che quotidianamente le persone producono e riproducono in forme sempre più differenti e complesse, la cui comprensione non può essere tralasciata o acquisita solo attraverso strumenti teorici tradizionali e la conoscenza sociologica in questa direzione ci viene incontro: infatti, forti sono le relazioni esistenti tra lo sviluppo della conoscenza sociologica e gli approcci di studio al fenomeno del suicidio. Da qui l’origine del presente lavoro che cerca, in maniera certamente non esaustiva, di rileggere e ove possibile ridefinire i paradigmi nell’ambito dello studio del suicidio alla luce delle trasformazioni della società moderna. A tal fine, nella prima parte di questo lavoro, si rifletterà sulle posizioni epistemologiche e metodologiche, entrando nel vivo dell’analisi critica delle teorie sociologiche sul suicidio che sono state proposte nel corso degli anni, mentre nella seconda parte si riprende lo studio del fenomeno del suicidio in una prospettiva sociologica, poiché diventa rilevante utilizzarlo come strumento descrittivo ed interpretativo della processualità e dei meccanismi di funzionamento e di costituzione della relazione persona-società, e per comprendere anche molte condotte di vita che, pur non essendo direttamente riconducibili al suicidio (esempio, guida ad alta velocità, anoressia, uso/abuso di sostanze psicoattive, ecc.), possono condurre alla morte delle persone che le mettono in atto.
2009
9788856810172
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/2263800
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact