Nell’ambito della ricerca architettonica un posto di rilievo spetta senza dubbio ai problemi relativi all’analisi, allo studio e alla rappresentazione di organismi particolarmente significativi. Il presente contributo rivolge l’attenzione ad uno degli elementi architettonici più complessi e al tempo stesso simbolicamente rilevanti: la cupola. In ogni epoca infatti, e prescindendo dalle soluzioni tecnologiche-formali adottate, le cupole – elementi di chiusura di un edificio e in quanto tale poste tra terra e cielo – hanno in qualche modo evocato la volta celeste. Così, caricandosi di significati simbolici e superando la semplice essenza materica, tali strutture sono spesso riuscite ad esprimere sacralità, forza, dinamismo, tensione ascensionale, dando quindi la sensazione di poter avvicinare l’uomo al cielo, reso finalmente tangibile. Emblematica in tal senso appare la cupola progettata da Guarino Guarini per la Cappella delle Sacra Sindone a Torino, la cui premessa fondamentale è il ricorso a rigorosi principi matematici e geometrici. Concepita come una sorta di finzione scenografica, grazie all’impiego della prospettiva solida, essa diventa simbolo del cielo, di cui sembra voler catturare l’infinito. Partendo dunque da una estesa rielaborazione e dalla interpretazione, concettuale oltre che grafica, delle strutture architettoniche della chiesa di Guarini,in particolare della cupola e degli elementi sui quali essa è impostata, il contributo intende definire la natura geometrica nonché la genesi costruttiva delle relative intersezioni, cioè delle linee che costituiscono i profili degli archi e delle finestre che vi si aprono. Attraverso i grafici illustrativi si indaga infine sulla complesso intreccio di archi che definiscono la cupola: nella sua configurazione effettiva, con le reali dimensioni ‘accelerate’, ed in quella ‘illusoria’ secondo la quale la stessa cupola appare di una assai maggiore altezza.

Geometria e simbolo: la cappella della Sacra Sindone

MESSINA, BARBARA
2010-01-01

Abstract

Nell’ambito della ricerca architettonica un posto di rilievo spetta senza dubbio ai problemi relativi all’analisi, allo studio e alla rappresentazione di organismi particolarmente significativi. Il presente contributo rivolge l’attenzione ad uno degli elementi architettonici più complessi e al tempo stesso simbolicamente rilevanti: la cupola. In ogni epoca infatti, e prescindendo dalle soluzioni tecnologiche-formali adottate, le cupole – elementi di chiusura di un edificio e in quanto tale poste tra terra e cielo – hanno in qualche modo evocato la volta celeste. Così, caricandosi di significati simbolici e superando la semplice essenza materica, tali strutture sono spesso riuscite ad esprimere sacralità, forza, dinamismo, tensione ascensionale, dando quindi la sensazione di poter avvicinare l’uomo al cielo, reso finalmente tangibile. Emblematica in tal senso appare la cupola progettata da Guarino Guarini per la Cappella delle Sacra Sindone a Torino, la cui premessa fondamentale è il ricorso a rigorosi principi matematici e geometrici. Concepita come una sorta di finzione scenografica, grazie all’impiego della prospettiva solida, essa diventa simbolo del cielo, di cui sembra voler catturare l’infinito. Partendo dunque da una estesa rielaborazione e dalla interpretazione, concettuale oltre che grafica, delle strutture architettoniche della chiesa di Guarini,in particolare della cupola e degli elementi sui quali essa è impostata, il contributo intende definire la natura geometrica nonché la genesi costruttiva delle relative intersezioni, cioè delle linee che costituiscono i profili degli archi e delle finestre che vi si aprono. Attraverso i grafici illustrativi si indaga infine sulla complesso intreccio di archi che definiscono la cupola: nella sua configurazione effettiva, con le reali dimensioni ‘accelerate’, ed in quella ‘illusoria’ secondo la quale la stessa cupola appare di una assai maggiore altezza.
2010
9788860555724
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/3014649
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact