Il rapporto tra diritto moderno e corporeità è un rapporto di tensione. L’artificialismo moderno, quello che si inscrive nella tradizione hobbesiana, mostra una forte potenza di “astrazione” dalle differenze. La costruzione del “corpo politico” avviene attraverso un’operazione di neutralizzazione delle specificità dei corpi, e contribuisce a costruire l’immagine di un soggetto giuridico indifferente dalle specificità, e, in particolare, non sensibile alla differenza di genere. Questa potenza astrattiva è però allo stesso tempo alla radice della capacità emancipatorie ed egualitaria del progetto moderno. Al contrario del modello hobbesiano, la lettura foucaultiana fa emergere le strategie di costruzione della soggettività, e di assoggettamento, che si dispiegano al di là del codice giuridico. A partire dall’analisi del gioco tra autonomia e normalizzazione che J. Butler fa emergere nella relazione tra agency e norma, si propone una lettura del rapporto tra diritto e sessualità che, senza trascurare la forza del discorso dei diritti, avverta anche i rischi di neutralizzazione implicata dalla normatività giuridica , e mantenga aperta la tensione critica tra claims, processi di soggettivazione e risposte del sistema giuridico.

Corpi sessuati e linguaggio dei diritti: tra normalizzazione e autonomia

AMENDOLA, Adalgiso
2010-01-01

Abstract

Il rapporto tra diritto moderno e corporeità è un rapporto di tensione. L’artificialismo moderno, quello che si inscrive nella tradizione hobbesiana, mostra una forte potenza di “astrazione” dalle differenze. La costruzione del “corpo politico” avviene attraverso un’operazione di neutralizzazione delle specificità dei corpi, e contribuisce a costruire l’immagine di un soggetto giuridico indifferente dalle specificità, e, in particolare, non sensibile alla differenza di genere. Questa potenza astrattiva è però allo stesso tempo alla radice della capacità emancipatorie ed egualitaria del progetto moderno. Al contrario del modello hobbesiano, la lettura foucaultiana fa emergere le strategie di costruzione della soggettività, e di assoggettamento, che si dispiegano al di là del codice giuridico. A partire dall’analisi del gioco tra autonomia e normalizzazione che J. Butler fa emergere nella relazione tra agency e norma, si propone una lettura del rapporto tra diritto e sessualità che, senza trascurare la forza del discorso dei diritti, avverta anche i rischi di neutralizzazione implicata dalla normatività giuridica , e mantenga aperta la tensione critica tra claims, processi di soggettivazione e risposte del sistema giuridico.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/3017352
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact