Il saggio descrive e analizza i processi socio-psicologici e culturali alla base degli atteggiamenti nei confronti degli immigrati. Questi ultimi considerati come l’“altro” per eccellenza, soggetto attraverso il quale in determinati momenti storici ci si serve per definire e solidificare i tratti della propria identità collettiva, oltre che precisare alcune caratteristiche della propria cultura di appartenenza. Il codice culturale Noi/Altro che permea le rappresentazioni sociali - così come è emerso attraverso l’analisi delle principali ricerche italiane sull’argomento ‒ permette di stabilire un punto di collegamento fra processi cognitivi (gli stereotipi e pregiudizi) e processi sociopsicologici (le rappresentazioni sociali e culturali) alla base dell’atteggiamento razzista. In particolare le rappresentazioni sociali si rivelerebbero fondamentali nell’orientare il nostro sguardo sull’altro, nel favorire o ostacolare sul piano identitario il suo riconoscimento, nello stabilire con lui forme di rifiuto e di distanza, o al contrario forme di solidarietà e vicinanza.

Tra Noi e l'Altro: Le rappresentazioni sociali dello straniero

MASULLO, GIUSEPPE
2015-01-01

Abstract

Il saggio descrive e analizza i processi socio-psicologici e culturali alla base degli atteggiamenti nei confronti degli immigrati. Questi ultimi considerati come l’“altro” per eccellenza, soggetto attraverso il quale in determinati momenti storici ci si serve per definire e solidificare i tratti della propria identità collettiva, oltre che precisare alcune caratteristiche della propria cultura di appartenenza. Il codice culturale Noi/Altro che permea le rappresentazioni sociali - così come è emerso attraverso l’analisi delle principali ricerche italiane sull’argomento ‒ permette di stabilire un punto di collegamento fra processi cognitivi (gli stereotipi e pregiudizi) e processi sociopsicologici (le rappresentazioni sociali e culturali) alla base dell’atteggiamento razzista. In particolare le rappresentazioni sociali si rivelerebbero fondamentali nell’orientare il nostro sguardo sull’altro, nel favorire o ostacolare sul piano identitario il suo riconoscimento, nello stabilire con lui forme di rifiuto e di distanza, o al contrario forme di solidarietà e vicinanza.
2015
978-88-917-2823-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4655074
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact