What kind of existential posture do we end up adopting, in a time that finds its prototypical figure of the indifferent in the passer-by, before the spectacularization of the tragic, before that emotional slant which is other people’s pain put on a stage? What do we look to when we discover ourselves victims of an excessive tamed feeling through a relational script, an emotional catechism, which finds its manipulation and persuasion instruments in tears (Zamperini, 2007)? What kind of moral dilemma does the spectacle of other people’s pain rouse in the spectator who wants to declare himself benevolent (Boltanski, 2000; Bauman, 2015)? Illiterate of angst (Anders, 2003), orphans of pain, children of a telematic Galaxy that makes us post-historical, post-literary and mimetic, we witness the neutralization of suffering, the suppression of that pain that acquires some moral tones, and, driven by the sensational boost of visual media, we use a sort of emotional consumerism (Zamperini, 2007) just a remote control away. Whilst the reification of feeling allows us to choose which emotions we will experience and when, it leads us to take our leave of that element at the base of every human world that is, exactly, pain (Le Breton, 2007). Before a reality reduced to spectacle, capable of distancing the past through representations (Debord, 2008), the spectator can choose to enjoy his own unperturbed point of view. Emotional anaesthesia and indifference are the extreme result of a theatralized communication, which is able to cancel the difference between reality and reality effect and obeys the axiom of a perverse communicative logic: “important because communicated” (Türcke, 2012). The spectacularization of the tragic, the mise-en-scene of a dramatic event, leaves room for a torsion, a falsification of its deeper meaning. The canalisation of the spectator’s attention on aesthetic and scenographic elements produces the dissolving of the sense of reality and the reducing of the substantial experience to a mere visual experience (Infrasca, 2009). The categorial change generated by the spectacularized society, which, far beyond the phenomenological transformation of reality into apparition, reifies the method into mere appearance, causes a paradigmatic change: in the society of spectacle, the image gains an autonomy that allows it to occupy the entire space of objectivity (Fabris, 2013). The playful and instantaneous, even painful fruition of the world and its semantics redefines the concept of experience in itself. In a time without time (spatialazing synchronicity), participation is no longer the generative principle of education interpreted in a Deweyan sense as social awareness, as internalization of a stable patrimony, but refusal of goals and search for roles (McLuhan, 1968). Whoever intends to problematize the society of the spectacle has to deal with the risk of a vulgarization of Guy Debord’s lesson: in fact, spectacle spectacularizes its own critique. Moving from this premise, this essay tries to comprehend the media inebriation and the neutralization of feeling that characterize the spectacularized society, attempting to delineate a field for a pedagogical action that permits to restore a synergic dialogue between communication and education by reaffirming the centrality of angst and experience.

Quale postura esistenziale finiamo per assumere, in un tempo che trova la figura prototipica dell’indifferente nel passante, innanzi alla spettacolarizzazione del tragico, innanzi al taglio emotivo che è il dolore altrui posto in scena? Dove volgiamo lo sguardo quando ci scopriamo vittime di un troppo sentire ammaestrato mediante un copione relazionale, un catechismo emozionale, che trova nelle lacrime i suoi strumenti di manipolazione e persuasione (Zamperini, 2007)? Quale dilemma morale provoca nello spettatore, che vuole dirsi benevolente, lo spettacolo della sofferenza altrui (Boltanski, 2000; Bauman, 2015)? Analfabeti dell’angoscia (Anders, 2003), orfani del dolore, figli di una Galassia telematica che ci rende poststorici, postletterari e mimetici, assistiamo alla neutralizzazione della sofferenza, alla rimozione di quel dolore che assume tonalità morali, e, dietro la spinta sensazionalistica dei media visuali, ricorriamo a una sorta di consumismo emozionale (Zamperini, 2007) a portata di telecomando. La reificazione del sentire, se da una parte, ci consente di scegliere quando e quali emozioni sperimentare, dall’altra, ci induce a congedarci da quell’elemento fondativo di ogni mondo umano che è, appunto, il dolore (Le Breton, 2007). Di fronte a una realtà ridotta a spettacolo, capace di allontanare il vissuto mediante rappresentazioni (Debord, 2008), lo spettatore può scegliere di godere del proprio imperturbato punto di vista. L’anestesia emotiva e l’indifferenza sono l’esito estremo di una comunicazione teatralizzata capace di annullare la differenza tra realtà ed effetto realtà, e obbediente all’assioma di una logica comunicativa perversa: “importante perché comunicato” (Türcke, 2012). La spettacolarizzazione del tragico, la messa in scena di un evento drammatico, lascia spazio ad una torsione, una falsificazione del suo significato profondo. La canalizzazione dell’attenzione dello spettatore su elementi estetici e scenografici produce la dissoluzione del senso della realtà e la riduzione dell’esperienza sostanziale a mera esperienza visuale (Infrasca, 2009). La mutazione categoriale indotta dalla società spettacolarizzata che, ponendosi ben oltre la fenomenologica trasformazione della realtà in apparizione, reifica il mondo a mera apparenza, porta con sé un mutamento paradigmatico: nella società dello spettacolo l’immagine acquista un’autonomia che consente ad essa di occupare tutto lo spazio dell’oggettività (Fabris, 2013). La fruizione ludica e istantanea del mondo e della sua semantica, anche dolorosa, ridefinisce lo stesso concetto di esperienza. La partecipazione, in un tempo senza tempo (sincronicità spazializzante), non è più il principio generativo di un’educazione intesa deweyanamente come consapevolezza sociale, interiorizzazione di un patrimonio consolidato, ma rifiuto di mete e ricerca di ruoli (McLuhan, 1968). Chiunque intenda problematizzare la società dello spettacolo deve fare i conti con il rischio di volgarizzare la lezione di Debord; lo spettacolo, infatti, spettacolarizza la sua stessa critica. Muovendo da questa premessa, il contributo tenta di cogliere l’ebbrezza mediatica, la neutralizzazione del sentire che caratterizzano la società spettacolarizzata e prova ad individuare uno spazio d’azione pedagogica che, attraverso la riaffermazione della centralità dell’esperienza e dell’angoscia, consenta di rimettere in sinergico dialogo comunicazione ed educazione.

L’esperienza depredata. Ebbrezza mediatica e comunicazione educativa

MARTINO, PAOLA
2015-01-01

Abstract

What kind of existential posture do we end up adopting, in a time that finds its prototypical figure of the indifferent in the passer-by, before the spectacularization of the tragic, before that emotional slant which is other people’s pain put on a stage? What do we look to when we discover ourselves victims of an excessive tamed feeling through a relational script, an emotional catechism, which finds its manipulation and persuasion instruments in tears (Zamperini, 2007)? What kind of moral dilemma does the spectacle of other people’s pain rouse in the spectator who wants to declare himself benevolent (Boltanski, 2000; Bauman, 2015)? Illiterate of angst (Anders, 2003), orphans of pain, children of a telematic Galaxy that makes us post-historical, post-literary and mimetic, we witness the neutralization of suffering, the suppression of that pain that acquires some moral tones, and, driven by the sensational boost of visual media, we use a sort of emotional consumerism (Zamperini, 2007) just a remote control away. Whilst the reification of feeling allows us to choose which emotions we will experience and when, it leads us to take our leave of that element at the base of every human world that is, exactly, pain (Le Breton, 2007). Before a reality reduced to spectacle, capable of distancing the past through representations (Debord, 2008), the spectator can choose to enjoy his own unperturbed point of view. Emotional anaesthesia and indifference are the extreme result of a theatralized communication, which is able to cancel the difference between reality and reality effect and obeys the axiom of a perverse communicative logic: “important because communicated” (Türcke, 2012). The spectacularization of the tragic, the mise-en-scene of a dramatic event, leaves room for a torsion, a falsification of its deeper meaning. The canalisation of the spectator’s attention on aesthetic and scenographic elements produces the dissolving of the sense of reality and the reducing of the substantial experience to a mere visual experience (Infrasca, 2009). The categorial change generated by the spectacularized society, which, far beyond the phenomenological transformation of reality into apparition, reifies the method into mere appearance, causes a paradigmatic change: in the society of spectacle, the image gains an autonomy that allows it to occupy the entire space of objectivity (Fabris, 2013). The playful and instantaneous, even painful fruition of the world and its semantics redefines the concept of experience in itself. In a time without time (spatialazing synchronicity), participation is no longer the generative principle of education interpreted in a Deweyan sense as social awareness, as internalization of a stable patrimony, but refusal of goals and search for roles (McLuhan, 1968). Whoever intends to problematize the society of the spectacle has to deal with the risk of a vulgarization of Guy Debord’s lesson: in fact, spectacle spectacularizes its own critique. Moving from this premise, this essay tries to comprehend the media inebriation and the neutralization of feeling that characterize the spectacularized society, attempting to delineate a field for a pedagogical action that permits to restore a synergic dialogue between communication and education by reaffirming the centrality of angst and experience.
2015
Quale postura esistenziale finiamo per assumere, in un tempo che trova la figura prototipica dell’indifferente nel passante, innanzi alla spettacolarizzazione del tragico, innanzi al taglio emotivo che è il dolore altrui posto in scena? Dove volgiamo lo sguardo quando ci scopriamo vittime di un troppo sentire ammaestrato mediante un copione relazionale, un catechismo emozionale, che trova nelle lacrime i suoi strumenti di manipolazione e persuasione (Zamperini, 2007)? Quale dilemma morale provoca nello spettatore, che vuole dirsi benevolente, lo spettacolo della sofferenza altrui (Boltanski, 2000; Bauman, 2015)? Analfabeti dell’angoscia (Anders, 2003), orfani del dolore, figli di una Galassia telematica che ci rende poststorici, postletterari e mimetici, assistiamo alla neutralizzazione della sofferenza, alla rimozione di quel dolore che assume tonalità morali, e, dietro la spinta sensazionalistica dei media visuali, ricorriamo a una sorta di consumismo emozionale (Zamperini, 2007) a portata di telecomando. La reificazione del sentire, se da una parte, ci consente di scegliere quando e quali emozioni sperimentare, dall’altra, ci induce a congedarci da quell’elemento fondativo di ogni mondo umano che è, appunto, il dolore (Le Breton, 2007). Di fronte a una realtà ridotta a spettacolo, capace di allontanare il vissuto mediante rappresentazioni (Debord, 2008), lo spettatore può scegliere di godere del proprio imperturbato punto di vista. L’anestesia emotiva e l’indifferenza sono l’esito estremo di una comunicazione teatralizzata capace di annullare la differenza tra realtà ed effetto realtà, e obbediente all’assioma di una logica comunicativa perversa: “importante perché comunicato” (Türcke, 2012). La spettacolarizzazione del tragico, la messa in scena di un evento drammatico, lascia spazio ad una torsione, una falsificazione del suo significato profondo. La canalizzazione dell’attenzione dello spettatore su elementi estetici e scenografici produce la dissoluzione del senso della realtà e la riduzione dell’esperienza sostanziale a mera esperienza visuale (Infrasca, 2009). La mutazione categoriale indotta dalla società spettacolarizzata che, ponendosi ben oltre la fenomenologica trasformazione della realtà in apparizione, reifica il mondo a mera apparenza, porta con sé un mutamento paradigmatico: nella società dello spettacolo l’immagine acquista un’autonomia che consente ad essa di occupare tutto lo spazio dell’oggettività (Fabris, 2013). La fruizione ludica e istantanea del mondo e della sua semantica, anche dolorosa, ridefinisce lo stesso concetto di esperienza. La partecipazione, in un tempo senza tempo (sincronicità spazializzante), non è più il principio generativo di un’educazione intesa deweyanamente come consapevolezza sociale, interiorizzazione di un patrimonio consolidato, ma rifiuto di mete e ricerca di ruoli (McLuhan, 1968). Chiunque intenda problematizzare la società dello spettacolo deve fare i conti con il rischio di volgarizzare la lezione di Debord; lo spettacolo, infatti, spettacolarizza la sua stessa critica. Muovendo da questa premessa, il contributo tenta di cogliere l’ebbrezza mediatica, la neutralizzazione del sentire che caratterizzano la società spettacolarizzata e prova ad individuare uno spazio d’azione pedagogica che, attraverso la riaffermazione della centralità dell’esperienza e dell’angoscia, consenta di rimettere in sinergico dialogo comunicazione ed educazione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4657588
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact