Obiettivo dell’autore è quello di mostrare come l’opera di Marcel Mauss (1872-1950) – innovatore, oltre che prosecutore, della Scuola francese di sociologia – possa essere riletta alla luce del suo importante apporto al superamento di un concetto statico di società, come chiusa entro i confini dello stato-nazione. Per Mauss, i confini del sociale, inteso come scambio simbolico e reciprocità, non possono essere fatti coincidere esclusivamente con quelli dello spazio politico-statuale, né un’analisi del ‘fatto sociale’ della nazione può pretendere di essere definita sociologica se non si mostra in grado di cogliere il fitto intreccio di interdipendenze con entità ad esso esterne che hanno accompagnato la sua maturazione. Per mostrare questa tesi, l’autore segue due linee argomentative. Con la prima, si esplicita la natura ‘fondativa’ che Mauss attribuiva ai fenomeni di relazione tra società rispetto a quelli ascrivibili a una singola società e a quei raggruppamenti umani che, secondo il suo giudizio apparivano assai più recenti e ancora mal definiti: ovvero le nazioni. Con la seconda, si pone l’accento sulla peculiare accezione secondo la quale Mauss ha declinato il concetto di ‘nazione’, distinguendolo da quello di ‘nazionalismo’, da una parte, e da quello di ‘Stato’, dall’altra. Entrambe queste linee argomentative convergono nel tracciare il contributo che Mauss ha offerto per una ridefinizione dell’impresa sociologica orientata allo studio scientifico delle interconnessioni globali. Nutrendo un’idea della ‘società’ e della ‘nazione’ come ambienti tutt’altro che impermeabili, rigidi e chiusi su stessi, Mauss ha posto le basi per la costruzione di una sociologia che guarda all’umano nella sua totalità e, al tempo stesso, alla concretezza delle sue articolazioni.

Dall'arcaico al globale: Marcel Mauss e le "rocce" della socialità

VERDERAME, Dario
2016-01-01

Abstract

Obiettivo dell’autore è quello di mostrare come l’opera di Marcel Mauss (1872-1950) – innovatore, oltre che prosecutore, della Scuola francese di sociologia – possa essere riletta alla luce del suo importante apporto al superamento di un concetto statico di società, come chiusa entro i confini dello stato-nazione. Per Mauss, i confini del sociale, inteso come scambio simbolico e reciprocità, non possono essere fatti coincidere esclusivamente con quelli dello spazio politico-statuale, né un’analisi del ‘fatto sociale’ della nazione può pretendere di essere definita sociologica se non si mostra in grado di cogliere il fitto intreccio di interdipendenze con entità ad esso esterne che hanno accompagnato la sua maturazione. Per mostrare questa tesi, l’autore segue due linee argomentative. Con la prima, si esplicita la natura ‘fondativa’ che Mauss attribuiva ai fenomeni di relazione tra società rispetto a quelli ascrivibili a una singola società e a quei raggruppamenti umani che, secondo il suo giudizio apparivano assai più recenti e ancora mal definiti: ovvero le nazioni. Con la seconda, si pone l’accento sulla peculiare accezione secondo la quale Mauss ha declinato il concetto di ‘nazione’, distinguendolo da quello di ‘nazionalismo’, da una parte, e da quello di ‘Stato’, dall’altra. Entrambe queste linee argomentative convergono nel tracciare il contributo che Mauss ha offerto per una ridefinizione dell’impresa sociologica orientata allo studio scientifico delle interconnessioni globali. Nutrendo un’idea della ‘società’ e della ‘nazione’ come ambienti tutt’altro che impermeabili, rigidi e chiusi su stessi, Mauss ha posto le basi per la costruzione di una sociologia che guarda all’umano nella sua totalità e, al tempo stesso, alla concretezza delle sue articolazioni.
2016
9788860084637
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4664216
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact