L'A. colloca l'esperienza teatrale giacobina al centro di una complessa strategia del consenso, messa in atto dalle forze politiche giacobine, nell'intento di diffondere ad ogni livello, e con tutti i mezzi possibili, i principi e i valori della rivoluzione. La necessità di costruire un'opinione pubblica ideologicamente orientata finì per sollecitare una mobilitazione massiccia di risorse e di idee, che coinvolse in prima istanza autori e operatori teatrali, tutti impegnati sul terreno della scelta del repertorio, nella ricerca di temi e argomenti più adatti all'obiettivo dell'istruzione, che fu poi il punto di forza del programma politico di quegli anni. Entro queste linee l'A. sottolinea la singolarità dell'esperienza teatrale giacobina, maturata entro una linea di precisa contiguità con l'evento politico; sottolineando il successo di pubblico che arrise a questi spettacoli, in sostanza la singolarità di una scrittura ancorata e fortemente motivata dalla occasionalità politica e culturale di un tempo storico preciso. Un'esperienza che riuscì a mediare nei fatti, nella proposta tragica ma anche nella sperimentazione 'comica', la richiesta di un teatro dell'utile di matrice illuministica, con le suggestioni di un uso didattico e politico del mezzo scenico. In riferimento poi al cospicuo repertorio comico di tipo lacrimoso messo in scena nel triennio l'A. osserva che è proprio sull'uso del ‘comico’ che è possibile misurare il punto di evoluzione di questo tipo di teatro, legato abbastanza frequentemente alla rappresentazione del privato o del fatto pubblico filtrato nell'ottica del privato, e che, variamente contaminato, riuscì ad assicurarsi lunga vita, costituendosi appunto come zona franca rispetto al campo di battaglia delle nobili illusioni e delle speranze rivoluzionarie.

Teatro e rivoluzione

MONTANILE, Filomena
2014-01-01

Abstract

L'A. colloca l'esperienza teatrale giacobina al centro di una complessa strategia del consenso, messa in atto dalle forze politiche giacobine, nell'intento di diffondere ad ogni livello, e con tutti i mezzi possibili, i principi e i valori della rivoluzione. La necessità di costruire un'opinione pubblica ideologicamente orientata finì per sollecitare una mobilitazione massiccia di risorse e di idee, che coinvolse in prima istanza autori e operatori teatrali, tutti impegnati sul terreno della scelta del repertorio, nella ricerca di temi e argomenti più adatti all'obiettivo dell'istruzione, che fu poi il punto di forza del programma politico di quegli anni. Entro queste linee l'A. sottolinea la singolarità dell'esperienza teatrale giacobina, maturata entro una linea di precisa contiguità con l'evento politico; sottolineando il successo di pubblico che arrise a questi spettacoli, in sostanza la singolarità di una scrittura ancorata e fortemente motivata dalla occasionalità politica e culturale di un tempo storico preciso. Un'esperienza che riuscì a mediare nei fatti, nella proposta tragica ma anche nella sperimentazione 'comica', la richiesta di un teatro dell'utile di matrice illuministica, con le suggestioni di un uso didattico e politico del mezzo scenico. In riferimento poi al cospicuo repertorio comico di tipo lacrimoso messo in scena nel triennio l'A. osserva che è proprio sull'uso del ‘comico’ che è possibile misurare il punto di evoluzione di questo tipo di teatro, legato abbastanza frequentemente alla rappresentazione del privato o del fatto pubblico filtrato nell'ottica del privato, e che, variamente contaminato, riuscì ad assicurarsi lunga vita, costituendosi appunto come zona franca rispetto al campo di battaglia delle nobili illusioni e delle speranze rivoluzionarie.
2014
978-88-98257157
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4686617
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact