Introduzione Si presentano i risultati di uno studio finalizzato a valutare le abilità di comprensione di un testo in studenti universitari. Lo studio si inserisce all’interno di un progetto più ampio, che coinvolge diversi Atenei italiani, ed ha come obiettivo la taratura della “Nuova Batteria per studenti universitari e adulti”, messa a punto dall’Università di Padova (Cornoldi et. al., in corso di stampa). Metodo Sono stati esaminati n. 200 studenti dell'Università di Salerno, sia frequentanti Corsi di studio scientifici che umanistici. E’ stata loro somministrata la prova di comprensione “L’Atlantide dell’Adriatico” (A. Leardini, 2009), presente nella Nuova Batteria. Ai partecipanti è stato chiesto di “leggere il brano in maniera silente e successivamente di rispondere alle domande”. Non sono stati previsti limiti di tempo; il testo è rimasto sempre a disposizione del lettore, che ha successivamente risposto a 14 domande a scelta multipla fra quattro risposte alternative. Le domande della Batteria si dividono in 3 sezioni: "inferenziali", "generali" e "specifiche", ma in questa sede si riporta solo la valutazione della prestazione complessiva (totale numero di risposte corrette – max 14) e non quella relativa alle 3 sezioni. Risultati e conclusioni I dati sono stati elaborati con il programma SPSS 21. Si riportano le statistiche descrittive: Mediana “Minimo”=3; “Massimo”=14; “Media”=9,58; "Deviazione std.”=2,53. Al test del chiquadro non sono state riscontrate differenze significative tra i due gruppi: corso di laurea umanistico e corso di laurea scientifico. Valutazione della prestazione: la maggior parte dei soggetti risponde correttamente a 12 domande su 14 (36%); 8/14 (4%); <a 7 (24%). Tali risultati evidenziano la presenza di alcuni casi con bassi punteggi e suggeriscono come, anche tra gli studenti universitari, le abilità di comprensione di un testo possano necessitare di interventi mirati di potenziamento (Truffelli, 2010; De Beni et. al, 2015).

La "nuova Batteria di valutazione per studenti universitari e adulti": uno studio preliminare sulla prova di comprensione di un test.

SAVARESE, Giulia;D'ELIA, DANIELA
2017-01-01

Abstract

Introduzione Si presentano i risultati di uno studio finalizzato a valutare le abilità di comprensione di un testo in studenti universitari. Lo studio si inserisce all’interno di un progetto più ampio, che coinvolge diversi Atenei italiani, ed ha come obiettivo la taratura della “Nuova Batteria per studenti universitari e adulti”, messa a punto dall’Università di Padova (Cornoldi et. al., in corso di stampa). Metodo Sono stati esaminati n. 200 studenti dell'Università di Salerno, sia frequentanti Corsi di studio scientifici che umanistici. E’ stata loro somministrata la prova di comprensione “L’Atlantide dell’Adriatico” (A. Leardini, 2009), presente nella Nuova Batteria. Ai partecipanti è stato chiesto di “leggere il brano in maniera silente e successivamente di rispondere alle domande”. Non sono stati previsti limiti di tempo; il testo è rimasto sempre a disposizione del lettore, che ha successivamente risposto a 14 domande a scelta multipla fra quattro risposte alternative. Le domande della Batteria si dividono in 3 sezioni: "inferenziali", "generali" e "specifiche", ma in questa sede si riporta solo la valutazione della prestazione complessiva (totale numero di risposte corrette – max 14) e non quella relativa alle 3 sezioni. Risultati e conclusioni I dati sono stati elaborati con il programma SPSS 21. Si riportano le statistiche descrittive: Mediana “Minimo”=3; “Massimo”=14; “Media”=9,58; "Deviazione std.”=2,53. Al test del chiquadro non sono state riscontrate differenze significative tra i due gruppi: corso di laurea umanistico e corso di laurea scientifico. Valutazione della prestazione: la maggior parte dei soggetti risponde correttamente a 12 domande su 14 (36%); 8/14 (4%);
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4696057
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact