Fin dai primi numeri, uno degli elementi che ha caratterizzato “La società degli individui” è stata la costante attenzione verso le molteplici forme che l’individualismo ha assunto nella storia del pensiero filosofico, etico, politico, sociale e religioso, privilegiando i rappresentanti di quella tradizione cui, pur con differenze marcate, potrebbe convenire la dicitura di «individualismo solidale». Questa tradizione cerca di coniugare i valori individualistici della modernità con istanze di appartenenza e di solidarietà, formulando di volta in volta proposte teoriche in cui le diverse espressioni dell’intersoggettività sono identificate e definite all’interno di un processo comune di costituzione delle individualità singole e collettive. Nel quadro di indagine della rivista, la solidarietà, in particolare, è analizzata nella sua compatibilità con l’individualismo ‘moderno’, ma tale prospettiva non esclude un esame delle forme di solidarietà che si pongano, invece, in alternativa a determinate manifestazioni di tale ‘individualismo moderno’. La solidarietà, in effetti, è una parola spesso usata in modo insufficientemente determinato, e che, senza pretesa di esaustività, può richiamare diverse sfere di significato, come quelle che seguono: la fraternité dei rivoluzionari francesi, il legame associativo dei lavoratori, la coesione sociale dei primi sociologi, l’appartenenza comune al genere umano, il mondo dei diritti da allargare agli esclusi, le attività di volontariato e di cooperazione, la fratellanza religiosa. È proprio tale ampiezza di riferimenti a spingerci a interrogare il concetto di solidarietà, a partire dalla possibilità di definirlo in relazione ai differenti contesti in cui è utilizzato, esplicitando il ruolo che riveste in relazione al singolo e alla società. Tale riflessione costituisce, idealmente, lo sfondo concettuale di questo nuovo numero de “La società degli individui”, dedicato al tema della solidarietà, ripensato in una prospettiva plurale e dialogica, capace di riunire contributi storici e teoretici che possano spaziare tra filosofia, sociologia, antropologia e politica.

L'individualismo solidale

TAMBASSI T
;
2017-01-01

Abstract

Fin dai primi numeri, uno degli elementi che ha caratterizzato “La società degli individui” è stata la costante attenzione verso le molteplici forme che l’individualismo ha assunto nella storia del pensiero filosofico, etico, politico, sociale e religioso, privilegiando i rappresentanti di quella tradizione cui, pur con differenze marcate, potrebbe convenire la dicitura di «individualismo solidale». Questa tradizione cerca di coniugare i valori individualistici della modernità con istanze di appartenenza e di solidarietà, formulando di volta in volta proposte teoriche in cui le diverse espressioni dell’intersoggettività sono identificate e definite all’interno di un processo comune di costituzione delle individualità singole e collettive. Nel quadro di indagine della rivista, la solidarietà, in particolare, è analizzata nella sua compatibilità con l’individualismo ‘moderno’, ma tale prospettiva non esclude un esame delle forme di solidarietà che si pongano, invece, in alternativa a determinate manifestazioni di tale ‘individualismo moderno’. La solidarietà, in effetti, è una parola spesso usata in modo insufficientemente determinato, e che, senza pretesa di esaustività, può richiamare diverse sfere di significato, come quelle che seguono: la fraternité dei rivoluzionari francesi, il legame associativo dei lavoratori, la coesione sociale dei primi sociologi, l’appartenenza comune al genere umano, il mondo dei diritti da allargare agli esclusi, le attività di volontariato e di cooperazione, la fratellanza religiosa. È proprio tale ampiezza di riferimenti a spingerci a interrogare il concetto di solidarietà, a partire dalla possibilità di definirlo in relazione ai differenti contesti in cui è utilizzato, esplicitando il ruolo che riveste in relazione al singolo e alla società. Tale riflessione costituisce, idealmente, lo sfondo concettuale di questo nuovo numero de “La società degli individui”, dedicato al tema della solidarietà, ripensato in una prospettiva plurale e dialogica, capace di riunire contributi storici e teoretici che possano spaziare tra filosofia, sociologia, antropologia e politica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4729159
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact