Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

UniSa - IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • Archivio della ricerca dell'Università degli Studi di Salerno
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

The connection between childhood maltreatment and eating disorder psychopathology: a network analysis study in people with bulimia nervosa and with binge eating disorder

Purpose: Childhood maltreatment (CM) experiences are associated with heightened risk of Eating disorders (EDs). The psychopathological pathways promoting this association in people with Bulimia nervosa (BN) and in those with Binge eating disorder (BED) are under-investigated. Methods: One hundred and&...

Managerial hubristic-behavioral strategy: How to cope with chaotic and uncertain contexts

Purpose How can a manager lead an organization or a team in a particularly turbulent time? How can management cope with chaos and uncertainty? Drawing on behavioral strategy theory, this study aims at investigating how hubristic managers can enable organizations to thrive, even&#x...

Economics and mathematics: a transdisciplinary path using geodynamical models and computational software

Un'altra idea di fisicità sulla scena

"Brevi interviste a uomini schifosi", o della mascolinità tossica

Scopri

Per tipologia
  • 49890 1 Contributo su Rivista
  • 21513 2 Contributo in volume (exArticol...
  • 17604 4 Contributo in Atti convegno(ex ...
  • 3997 3 Libro (ex Monografia)
  • 2322 7 Altro
  • 2109 5 Curatela
  • 306 6 Brevetto
Rivista
  • 349 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 340 AVVENIRE
  • 236 MACROMOLECULES
  • 227 CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS
  • 217 PHYSICAL REVIEW. B, CONDENSED MAT...
  • 188 JOURNAL OF NATURAL PRODUCTS
  • 187 COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE
  • 187 ESPERIENZE D'IMPRESA
  • 174 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 163 TESTI E LINGUAGGI
  • . successivo >
Serie
  • 210 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 122 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 44 MUSEI E GALLERIE DI MILANO
  • 37 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 35 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 33 COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND IN...
  • 27 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • 26 LECTURE NOTES IN MECHANICAL ENGIN...
  • 24 CULTURAL PSYCHOLOGY OF EDUCATION
  • 24 LECTURE NOTES IN ELECTRICAL ENGIN...
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 174 In corso di stampa
  • 9507 2020 - 2022
  • 44742 2010 - 2019
  • 31977 2000 - 2009
  • 8535 1990 - 1999
  • 2527 1980 - 1989
  • 266 1970 - 1979
  • 8 1966 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2022