Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

UniSa - IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • Archivio della ricerca dell'Università degli Studi di Salerno
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Using satellite imagery to detect land cover change and the suitability for green roof retrofit in Preturo municipality

Green roof (GR) technique is one of the most effective solution to mitigate the increasing flood risk in urban areas caused by the uncontrolled soil sealing. The use of satellite images allows to identify in vulnerable area, the potential of existing buildings for ...

Robotized assembly and inspection of composite fuselage panels: The LABOR project approach

The aerospace manufacturing is looking at ways to change their production processes in order to improve costs, flexibility and efficiency. The LABOR project, acronym for Lean robotized AssemBly and cOntrol of composite aeRostructures, aims at introducing robotic solutions for the assembly li...

Anatomy and biomechanics of the medial patellotibial ligament: A systematic review

Ozone injection therapy for intervertebral disc herniation

Chronic Lateral Ankle Instability: Topical Review

Scopri

Per tipologia
  • 45112 1 Contributo su Rivista
  • 19937 2 Contributo in volume (exArticol...
  • 16576 4 Contributo in Atti convegno(ex ...
  • 3772 3 Libro (ex Monografia)
  • 2270 7 Altro
  • 1971 5 Curatela
  • 295 6 Brevetto
Rivista
  • 325 AVVENIRE
  • 322 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 234 MACROMOLECULES
  • 217 PHYSICAL REVIEW. B, CONDENSED MAT...
  • 185 CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS
  • 184 ESPERIENZE D'IMPRESA
  • 184 JOURNAL OF NATURAL PRODUCTS
  • 170 COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE
  • 155 COMPOSITES. PART B, ENGINEERING
  • 155 LE CORTI SALERNITANE
  • . successivo >
Serie
  • 208 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 59 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 44 MUSEI E GALLERIE DI MILANO
  • 34 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 30 COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND IN...
  • 24 CULTURAL PSYCHOLOGY OF EDUCATION
  • 22 ADVANCES IN CULTURAL PSYCHOLOGY
  • 21 CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS
  • 20 LECTURE NOTES IN ELECTRICAL ENGIN...
  • 20 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 193 In corso di stampa
  • 4114 2020 - 2021
  • 42719 2010 - 2019
  • 31639 2000 - 2009
  • 8467 1990 - 1999
  • 2522 1980 - 1989
  • 266 1970 - 1979
  • 8 1966 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021