Sfoglia per Autore RAIMONDI, Fabio
L’immaginazione politica di Giordano Bruno
1997 Raimondi, Fabio
recensione a Stefano Ganis, Utopia e stato. Teologia e politica nel pensiero di Ernst Bloch, Unipress, Padova 1996
1998 Raimondi, Fabio
recensione a Sebastien Castellion, La persecuzione degli eretici (cura e traduzione di Stefano Visentin), La Rosa, Torino 1997
1998 Raimondi, Fabio
Il sigillo della vicissitudine. Giordano Bruno e la liberazione della potenza.
1999 Raimondi, Fabio
recensione a Anna Maria Battista, Politica e morale nella Francia dell’età moderna (a cura di Anna Maria Lazzarino Del Grosso), Name, Genova 1998
1999 Raimondi, Fabio
En el umbral del bien y del mal: observaciones a "Thoughts on Machiavelli" de Leo Strauss.
2001 Raimondi, Fabio
Machiavelli: dalla repubblica al principato
2002 Raimondi, Fabio
Giordano Bruno politico: stato della ricerca (1850-2000).
2002 Raimondi, Fabio
Machiavelli. Antologia degli scritti politici.
2002 Raimondi, Fabio
Oltre Genova, oltre New York. Tesi sul movimento globale.
2002 Raimondi, Fabio; Mezzadra, Sandro
La repubblica dell’assoluta giustizia. La politica di Giordano Bruno in Inghilterra.
2003 Raimondi, Fabio
Il paradigma-Firenze nel Discursus florentinarum rerum di Machiavelli: in principio sono i conflitti, i conflitti governano
2003 Raimondi, Fabio
L’impensabile politica di Althusser
2004 Raimondi, Fabio
Lavoro migrante. Esperienza e prospettiva
2004 Raimondi, Fabio; Ricciardi, Maurizio
Marx nei suoi limiti
2004 Raimondi, Fabio
Machiavelli
2004 Raimondi, Fabio
Machiavelli e il problema della costituzione mista di Roma.
2005 Raimondi, Fabio
Impossibile confine. Immaginazione e politica nel Leviatano.
2005 Raimondi, Fabio
L’oggetto del «Capitale»
2006 Raimondi, Fabio
Althusser: l’eccezione senza diritto. Per una «philosophie de la déviation».
2006 Raimondi, Fabio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile