Volpe, Enrico

Volpe, Enrico  

Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC  

Mostra records
Risultati 1 - 14 di 14 (tempo di esecuzione: 0.018 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Causalité sans démiurgie. Le Premier principe de Numénius d’Apamée et son activité causale 1-gen-2024 Volpe, Enrico
In che senso "tutto è uno"? La critica di Aristotele agli eleati in Ph. I.2 1-gen-2022 Volpe, Enrico
La problematica natura onto-teologica del cosmo in Numenio di Apamea 1-gen-2022 Volpe, Enrico
La triade Ouranos‐Kronos‐Zeus chez Plotin et ses relations avec le Cratyle et le Timée. Entre problème exégétique et philosophique 1-gen-2024 Volpe, Enrico
Le vie dell'essere. Studi sulla ricezione antica di Parmenide 1-gen-2022 Volpe, Enrico
Melisso e il problema del vuoto. Apologia e/o critica del monismo parmenideo? 1-gen-2017 Volpe, Enrico; Volpe, Enrico
Metafisica, logica ed epistemologia negli Pseudopythagorica. A proposito di un recente studio 1-gen-2018 Volpe, Enrico
Numenio interprete del Timeo. Note sull’ esegesi del verbo βλέπω (frr. 11, 12, 18 des Places) 1-gen-2022 Volpe, E.
Numenio interprete di Tim. 28b7: alcune riflessioni su un problema esegetico 1-gen-2024 Volpe, Enrico
Riflessioni sul demiurgo in Plotino a partire dall’interpretazione del "Timeo" e dell’ "Epinomide" 1-gen-2024 Volpe, Enrico
Some Footnotes to Richard McKirahan’s Lectures at Eleatica XI 1-gen-2023 Volpe, Enrico
Struttura e significato della critica di Aristotele agli eleati in Ph. I, 2-3 1-gen-2016 Volpe, Enrico
Superiorità assiologica, teologica e meta-ontologica. L’evoluzione del concetto di (idea del) bene in alcune fasi del Platonismo 1-gen-2024 Volpe, Enrico
The Figure of Socrates in Numenius of Apamea: Theology, Platonism, and Pythagoreanism (fr. 24 des Places) 1-gen-2022 Volpe, E.