MUSI, Aurelio
MUSI, Aurelio
Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Antispagnolismo classico e antispagnolismo rivisitato
2011-01-01 Musi, Aurelio
L'antispagnolismo come mito negativo di fondazione nazionale:il ruolo di Sismondi.Appunti per una ricerca
2006-01-01 Musi, Aurelio
Antonio Gramsci
2013-01-01 Musi, Aurelio
Le aristocrazie e le borghesie
2009-01-01 Musi, Aurelio
La Badia di Cava in età moderna: prime ipotesi di ricerca
2009-01-01 Musi, Aurelio
Benevento tra Medioevo ed Età moderna
2004-01-01 Musi, Aurelio
CAMPANIA LA STORIA SOCIALE E POLITICA LA REGIONE DELLA CAPITALE
2006-01-01 Musi, Aurelio
Campania. La storia sociale e politica
2006-01-01 Musi, Aurelio
Le città
2009-01-01 Musi, Aurelio
Le città
2009-01-01 Musi, Aurelio
Il console genovese a Napoli Cornelio Spinola(1621-1648) ed i problemi di economia e di finanze nel Seicento mediterraneo
2004-01-01 Musi, Aurelio
Crisi, morte presunta e resurrezione dello Stato-nazione
2009-01-01 Musi, Aurelio
Da élite internazionale a élite locale: i mercanti genovesi nel Regno di Napoli e il caso di Cornelio Spinola
2005-01-01 Musi, Aurelio
Il dibattito politico a Napoli dall'Umanesimo alla Controriforma
2008-01-01 Musi, Aurelio
Le dimore signorili nel Regno di Napoli
2014-01-01 Musi, Aurelio
La disciplina del corpo. Le Arti mediche e paramediche nel Mezzogiorno moderno
2011-01-01 Musi, Aurelio
I due corpi dela leader
2011-01-01 Musi, Aurelio
E' possibile una sociologia dello Stato moderno?
2007-01-01 Musi, Aurelio
El imperio de dos mundos. Auge y declive de la potencia hispanica (siglos XVI-XVIII)
2011-01-01 Musi, Aurelio
Elites e dinamiche del potere nel Settecento italiano
2013-01-01 Musi, Aurelio