SONETTI, Silvia
SONETTI, Silvia
Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Aprile 1860. Stato e rivoluzione prima dei Mille
2018 Sonetti, Silvia
Carlo e Filippo Pisacane. Un "conflitto civile privato" nel Mezzogiorno borbonico
2014 Sonetti, Silvia
Carlo Pisacane. Lettere al fratello borbonico 1847-1855
2015 Pinto, Carmine; Ernesto Maria, Pisacane; Silvia, Sonetti; Sonetti, Silvia
CARMINE PINTO, La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870, Roma-Bari, Laterza, 2019, pp. 512
2019 Sonetti, Silvia
Da «terra di briganti» a «città martire». L’identità e il mito di Pontelandolfo (1973-2020)
2020 Sonetti, Silvia
Filippo Pisacane e la patra napoletana
2015 Sonetti, Silvia
Francesco II e il brigantaggio (1860-1870)
2021 Sonetti, Silvia
Francesco II e la Sicilia. La guerra del 1860 nei documenti della monarchia borbonica
2021 Sonetti, Silvia
Gli italiani di Pontelandolfo. Una storia dell’estate del 1861
2018 Sonetti, Silvia
Guerra a la Revolución. La monarquía borbónica napolitana en 1860
2016 Sonetti, Silvia
Guerre controrivoluzionarie in Spagna: 1793-1840. Dal conflitto internazionale alla guerra civile
2014 Sonetti, Silvia
Il re dei vinti. La costruzione del mito di Francesco II
2020 Sonetti, Silvia
Introduzione
2021 Sonetti, Silvia
Introduzione, Brigantaggio, potere politico e istituzioni nel Mezzogiorno d’Italia.
2021 Sonetti, Silvia
La Constitución gaditana en Italia
2020 Sonetti, Silvia
La fine delle Due Sicilie nelle cronache della “Gazzetta di Gaeta”. Alle origini della causa perduta (1860- 1861)
2018 Sonetti, Silvia
La guerra per l’indipendenza. Francesco II e le Due Sicilie nel 1860
2020 Sonetti, Silvia
L’affaire Pontelandolfo La storia, la memoria, il mito (1861-2019)
2020 Sonetti, Silvia
Massacro o repressione? I morti di Pontelandolfo e Casalduni
2019 Sonetti, Silvia
Re e Briganti Monarchia borbonica, controrivoluzione e brigantaggio politico nel Mezzogiorno d’Italia (1799-1895)
2021 Gin, Emilio; Sonetti, Silvia