DELLE DONNE, Carlo
DELLE DONNE, Carlo
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Against textual tarachos. Exegesis and philology in the Kepos
In corso di stampa DELLE DONNE, Carlo
Aristotele, Sul senso e i sensibili
2024 DELLE DONNE, Carlo
Aristotelismo senza ortodossia. Il Socrate di Aspasio
2023 DELLE DONNE, Carlo
Artigiani di parole. Il linguaggio e la sua genesi a partire dal "Cratilo" di Platone
2023 DELLE DONNE, Carlo
Behind words. Translating Plutarch’s philosophical vocabulary
2024 DELLE DONNE, Carlo
Calcidius against Plato’s obscurity (again)
2022 DELLE DONNE, Carlo
Cicerone sull’oscurità dei filosofi
2023 DELLE DONNE, Carlo
Contro Platone. Una nota su Diogene di Enoanda e il Cratilo
2022 DELLE DONNE, Carlo
Cosmography and Verbal Tenses in Ancient Greek Literature
In corso di stampa DELLE DONNE, Carlo
Dialettico e nomoteta : Eusebio lettore del Cratilo
2025 DELLE DONNE, Carlo
Dualism and Philosophy: Plutarch’s Parmenides
2024 DELLE DONNE, Carlo
Galeno tra pseudoepigrafia e metaforologia
In corso di stampa DELLE DONNE, Carlo
Idee, punti, linee. Plutarco e l’Accademia antica
2023 DELLE DONNE, Carlo
Il medico e il nomoteta. Su Crat. 394a5-b7
2022 DELLE DONNE, Carlo
Il traduttore intelligente. Il Timaeus ciceroniano secondo San Girolamo
2024 DELLE DONNE, Carlo
Innumerabilia saecla. What was there before time? Cicero’s and Seneca’s accounts
2024 DELLE DONNE, Carlo
Le parole e il cosmo. Il Papiro di Derveni e il Cratilo
2023 DELLE DONNE, Carlo
lineas umbrasque facere. Gellio e Calcidio traduttori di Platone
2023 DELLE DONNE, Carlo
Lucida carmina. Luce e oscurità nel DRN lucreziano
2024 DELLE DONNE, Carlo
Lucrezio e la “prosa poetica” del Timeo ciceroniano
In corso di stampa DELLE DONNE, Carlo