Capone, Alessandro
Capone, Alessandro
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
(con Elisabetta Caroppo), Briganti perché. Profili e motivi del brigantaggio pugliese attraverso le fonti giudiziarie
2021-01-01 Capone, Alessandro; Caroppo, Elisabetta
(con Marian Hochel), Cantieri di Storia XI. Cagliari, Itálie, 15. – 17. záŕí 2021, in «Acta historica Universitatis Silesianae Opaviensis», 15, 2022, pp. 217-219
2022-01-01 Hochel, Marian; Capone, Alessandro
Antisemitismo cattolico e letteratura popolare tra Otto e Novecento. Intorno all’opera di Ugo Mioni
2016-01-01 Capone, Alessandro
Il brigantaggio meridionale: una rassegna storiografica
2015-01-01 Capone, Alessandro
Il Conseil d’État e la Prima guerra mondiale, in «Le carte e la storia», vol. 22, 2016, fasc. 1, pp. 184-188
2016-01-01 Capone, Alessandro
Il Risorgimento dei cattolici tradizionalisti, 2000-2011
2014-01-01 Capone, Alessandro
Introduzione. Conflitto politico, guerra civile e ordine pubblico nel Mezzogiorno risorgimentale
2023-01-01 Capone, Alessandro
La prima guerra italiana. Forze e pratiche di sicurezza contro il brigantaggio nel Mezzogiorno
2023-01-01 Capone, Alessandro
Le contrôle de la prostitution à Rome sous l’occupation française de 1849. Hygiène publique, ordre moral et coopérations policières après la révolution
2020-01-01 Capone, Alessandro
Leggere un testo figurato: il catechismo per immagini di Giovan Battista Eliano
2013-01-01 Capone, Alessandro
Legittimismo popolare e questione demaniale. I repertori della protesta nella Capitanata del 1860-1861
2015-01-01 Capone, Alessandro
Les catholiques et l’Europe au XIXe siècle
2016-01-01 Capone, Alessandro
L’occupazione francese e il brigantaggio borbonico nello Stato pontificio (1860-1866)
2023-01-01 Capone, Alessandro
recensione al volume: A. Russo, Controrivoluzione e brigantaggio in Basilicata. Il caso Chirichigno, Canterano-Ariccia, Aracne, 2017, in «Il mestiere di storico», vol. 10, 2018, fasc. 1, p. 254.
2018-01-01 Capone, Alessandro
recensione al volume: I. Veca, La congiura immaginata. Opinione pubblica e accuse di complotto nella Roma dell’Ottocento, Roma, Carocci, 2019, in «Il mestiere di storico», vol. 12, 2020, fasc. 2, p. 229.
2020-01-01 Capone, Alessandro
recensione al volume: Re-Imagining Democracy in the Mediterranean, 1780-1860, a cura di J. Innes, M. Philp, Oxford, Oxford University Press, 2018, in «Rassegna storica del Risorgimento», vol. 106, 2019, fasc. 1-2, pp. 148-151
2019-01-01 Capone, Alessandro
recensione al volume: S. Sonetti, L’affaire Pontelandolfo. La storia, la memoria, il mito (1861-2019), Roma, Viella, 2020, in «Il Risorgimento», vol. 68, 2021, fasc. 1, pp. 151-156
2021-01-01 Capone, Alessandro
recensione al volume: V. Mellone, Napoli 1848. Il movimento radicale e la rivoluzione, Milano, FrancoAngeli, 2017, in «Mediterranea. Ricerche storiche», n. 45, 2019, pp. 194-197
2017-01-01 Capone, Alessandro
Repubbliche assediate. La costituzione francese del 1848 sotto le mura di Roma nel 1849
2020-01-01 Capone, Alessandro
Romilli, Bartolomeo Carlo, in Dizionario biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 88, 2017, pp. 306-308.
2017-01-01 Capone, Alessandro