Sfoglia per Titolo
E al cinema il filosofo scopre il nuovo uomo occidentalei
2006 Tomatis, Francesco
E al nichilismo i romantici risposero col sublime
2006 Tomatis, Francesco
E che si parte per vedersi ritornare. L'immaginario poetico-musicale di Roberto Vecchioni
2024 Amendola, Alfonso
“E colori, gli odori, gli amori, l’Inter, la partita”: il rapporto tra calcio, società e cultura popolare da un’ottica interdisciplinare
2021 Castellano, Simona
E finalmente il Verbo si è fatto immagine
2007 Tomatis, Francesco
E il cattolico Einaudi sognò la Città di Dio
2011 Tomatis, Francesco
…e il dialogo continua
2009 Grillo, Rosa Maria
E il filosofo fa la comunione
2008 Tomatis, Francesco
E il guru dei manager bocciò l'aziendalizzazione
2007 Adinolfi, Paola
E il male di Mani fu «bocciato» anche da un filosofo pagano
2005 Tomatis, Francesco
«E il naufragar m’è dolce»... in questa filosofia
2006 Tomatis, Francesco
"E intanto guardava fisso il mare": l'occhio dello spiaggiatore in "Horcynus Orca"
2000 Giordano, Emilio
E intanto guardava fisso il mare: l’occhio dello spiaggiatore in “Horcynus Orca”.
2002 Giordano, Emilio
“E intanto guardava fisso il mare”: l’occhio dello spiaggiatore in “Horcynus Orca”.
2002 Giordano, Emilio
“E intanto guardava fisso il mare”: l’occhio dello spiaggiatore in “Horcynus Orca”.
2002 Giordano, Emilio
E la camorra sbarco' in Montenegro
2002 Durante, Graziella
E la danza volò incontro all’arte. Un percorso novecentesco
2005 Franco, Susanne
E la parabola «incarnò» la verità
2005 Tomatis, Francesco
...e la terra non si aprì
2006 Bottalico, Michele
e Learning from Expertize: A Computatinal Approach to a Non-Textual Culuture of Learning
2001 Albano, Giovannina; F., Formato
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile