NICASTRI, Luciano
NICASTRI, Luciano
Mostra
records
Risultati 1 - 8 di 8 (tempo di esecuzione: 0.006 secondi).
- Res Romanae perituraque regna (georg. II 498): un'indagine sull'idea di Roma in Virgilio
2000 Nicastri, Luciano
Autocoscienza poetica di Virgilio
2002 Nicastri, Luciano
Bibbia e letterature classiche. Il caso Virgilio
2003 Nicastri, Luciano
Classici nel tempo. Sondaggi sulla ricezione di Properzio, Orazio, Ovidio
2003 Nicastri, Luciano
Intonsi montes (Verg., bucol. 5, 63 s.): tra Virgilio e Isaia
2002 Nicastri, Luciano
Paolino di Nola lettore di Ovidio
1998 Nicastri, Luciano
Per una iniziazione a Virgilio
2006 Nicastri, Luciano
Veramente Augusto si fermò ad Atene? (in margine a VSD 35)
2001 Nicastri, Luciano
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
- Res Romanae perituraque regna (georg. II 498): un'indagine sull'idea di Roma in Virgilio | 1-gen-2000 | Nicastri, Luciano | |
Autocoscienza poetica di Virgilio | 1-gen-2002 | Nicastri, Luciano | |
Bibbia e letterature classiche. Il caso Virgilio | 1-gen-2003 | Nicastri, Luciano | |
Classici nel tempo. Sondaggi sulla ricezione di Properzio, Orazio, Ovidio | 1-gen-2003 | Nicastri, Luciano | |
Intonsi montes (Verg., bucol. 5, 63 s.): tra Virgilio e Isaia | 1-gen-2002 | Nicastri, Luciano | |
Paolino di Nola lettore di Ovidio | 1-gen-1998 | Nicastri, Luciano | |
Per una iniziazione a Virgilio | 1-gen-2006 | Nicastri, Luciano | |
Veramente Augusto si fermò ad Atene? (in margine a VSD 35) | 1-gen-2001 | Nicastri, Luciano |