GUADAGNO, Giuseppe
GUADAGNO, Giuseppe
DIP.DI SCIENZE DELL'ANTICHITA' (attivo dal 21/11/1984 al 31/12/2010)
Mostra
records
Risultati 1 - 20 di 20 (tempo di esecuzione: 0.035 secondi).
Beni culturali e protezione: legislazione
2005 Guadagno, Giuseppe
Bradisismo puteolano ed impaludamento acerrano-liternino
2003 Guadagno, Giuseppe
Campania Antica. Storia, archeologia, vita quotidiana
2008 Guadagno, Giuseppe
Contributi Aurunci. Gli Aurunci/Ausones ed altri studi
2009 Guadagno, Giuseppe
Feist Averse atornoier de fossez et de hautes siepe (Amato di Montecassino,I,c.39)
2002 Guadagno, Giuseppe
Gli Augustali di Misenum (e di Liternum)
2007 Guadagno, Giuseppe
Gli Ausones/Aurunci da Tommasino ad oggi
2007 Guadagno, Giuseppe
Il ruolo della donna nel culto della Magna Mater: la documentazione epigrafica di Benevento
2005 Guadagno, Giuseppe
La "precoce romanizzazione" delle aree italiche in età preromana: luoghi comuni
2005 Guadagno, Giuseppe
Letture e riletture degli affreschi di Murecine (Pompei)
2007 Guadagno, Giuseppe
Presentazione
2010 Casadio, Giovanni; Guadagno, Giuseppe
Raffaele Smith educatore ed archeologo e le vicende della Scuola casertana all'indomani dell'Unità d'Italia (1862-1869)
1999 Guadagno, Giuseppe
Rapporti tra Cristiani ed Impero romano nel I e II secolo in Cristiani nell'Impero romano
2002 Guadagno, Giuseppe
S.Maria di Foro Claudio di Ventaroli (CE): neotoponimi e falsi storici
2007 Guadagno, Giuseppe
Spunti storici su S. Francesco di Paola ed il suo tempo
2008 Guadagno, Giuseppe
Stratificazioni difatti e di culture nella vicenda di S. Angelo in Formis in Misteri e presenze. La civiltà di S. Angelo in Formis
2002 Guadagno, Giuseppe
Suessola (ed Acerra): primo insediamento stabile dei Normanni in Liburia
2003 Guadagno, Giuseppe
Un Pantheon a cielo aperto
2007 Guadagno, Giuseppe
Variazioni climatiche e forme dell'occupazione del territorio in Campania tra età antica ed altomedioevo
2002 Guadagno, Giuseppe
Viticoltura e vini vesuviani in età romana
2001 Guadagno, Giuseppe