MONTANO, Aniello
MONTANO, Aniello
Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
Alfonso Maria de Liguori. Religione e vita civile
2006 Montano, Aniello
All'origine della cittadinanza attiva. Opinione pubblica, libertà di stampa e nuova classe dirigente in Gaetano Filangieri
2008 Montano, Aniello
Angelo Manna. Storico Poeta Letterato
2008 Montano, Aniello
Aspetti di una storia della filosofia non dialettica e non continuista
2003 Montano, Aniello
Aspetti di una storia della filosofia non dialettica e non continuistica
2003 Montano, Aniello
Autorità e libertà
2003 Montano, Aniello
Benedetto Croce: “…io, lettore amoroso di De Sanctis”. Della duplice radice del neoidealismo italiano,
2006 Montano, Aniello
Brevi note su Ragione Scienza Fede
2009 Montano, Aniello
Bruniana. La luce del sapere negli occhi dei giovani
2008 Montano, Aniello
Bruno ed Empeclode
2004 Montano, Aniello
Bruno lettore di Parmenide
2008 Montano, Aniello
Bruno storico della filosofia,
2008 Montano, Aniello
Bruno:dai presocratici alla cosmologia e alla fisica della modernità
2009 Montano, Aniello
CAMUS E IL PENSIERO MERIDIANO
2006 Montano, Aniello
Camus. Sisifo felice all’inferno
2009 Montano, Aniello
Camus. Un mistico senza Dio
2003 Montano, Aniello
Civitas et Civilitas. Conoscenza dei beni culturali e formazione del cittadino
2008 Montano, Aniello
Croce lettore di Giordano Bruno
2010 Montano, Aniello
Dalla memoria la speranza. Recupero e valorizzazione dei beni culturali e ambientali come sfida per il futuro
1998 Montano, Aniello
Dietro le idee. Ricordo di Angelo Prontera
2003 Montano, Aniello