INCARNATO, Gennaro
INCARNATO, Gennaro
DIP.DI BENI CULTURALI (attivo dal 03/11/1999 al 31/12/2010)
Mostra
records
Risultati 1 - 15 di 15 (tempo di esecuzione: 0.025 secondi).
Al di là del terremoto e dell'erudizione. Gli Abruzzi di A. L.Antinori: La realtà sociale ed economica.
2007 Incarnato, Gennaro
All'alba di un mondo nuovo. Feudi, contadini,boschi e mutamenti ambientali nella bassa e media valle del Biferno dalla crisi dell'antico regime all'avvento del fascismo.
2006 Incarnato, Gennaro
Borghesia Brava Gente
2004 Incarnato, Gennaro
Dai limiti dello sviluppo all’anarchia. La società Napoletana tra crisi del Riformismo ed Invasione Francese (1780-1815)
2001 Incarnato, Gennaro
I vinti hanno sempre torto. La caduta di Venezia rivisitata.
2007 Incarnato, Gennaro
Il brigantaggio: "Atavismo, malandrinaggio, razza maledetta, anarchia contadina ?" alle origini di un'altra leggenda nera.
2004 Incarnato, Gennaro
Il brigante al di là del mito.
2004 Incarnato, Gennaro
Il Molise tra trasformazioni ambientali e sociali ccon gli occhi del rigoroso analista e dell'ultimo contadino -bilancio di un secolo e questioni agricole.
2008 Incarnato, Gennaro
La fine dello stato veneziano
2007 Incarnato, Gennaro
La maledizione della terra (1500-1848). Per una storia, non solo agraria, dell’Italia meridionale
2000 Incarnato, Gennaro
La posta e la storia a Pisciotta (1800 - 1960)
2005 Incarnato, Gennaro
Per comprendere e amare il Molise. La tesi di laurea di un giovane agronomo Giambattista Masciotta - 1895
2009 Incarnato, Gennaro
Prefazione a Sergio Bucci, Feudo, classi sociali, lotte contadine nel Molise in età moderna e contemporanea.
2007 Incarnato, Gennaro
Prima dell'Abruzzo contemporaneo: il bosco di Lucoli (1833 - 1843)
2005 Incarnato, Gennaro
Una Saga Borghese: i Ferrara di S. Biase, in, annali storici di Principato Citra, anno V n. 1, tomo 1/2007 pp. 147-157
2007 Incarnato, Gennaro