IERMANO, Anna

IERMANO, Anna  

Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 66 (tempo di esecuzione: 0.049 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
"Climate violence", Gendered Migration and Women's Health: What Relationship and what Protection? In corso di stampa Di Stasi, A.; Iermano, A.
"Il monitoraggio della rule of law nell’Unione europea", in "Recenti sviluppi sul monitoraggio della rule of law all’interno dell’Unione europea nel rispetto dei suoi valori identitari" 1-gen-2017 Iermano, A.; Fanciullo, D.
"The promotion of the inclusion of disabled women in the labour market", in "Women with disabilities: towards a more effective protection" 1-gen-2017 Iermano, A.; Fanciullo, D.
Art. 8 Diritto a un processo equo 1-gen-2017 Palladino, Rossana; Fanciullo, Daniela; Iermano, Anna; Martone, Angela
Decreto penale di condanna e diritto alla traduzione: l’approccio pragmatico della Corte di giustizia nel caso Sleutjes 1-gen-2018 Iermano, A.
Diritto ‘al processo’ e diritti ‘nel processo’: Corte di San José e Corte di Strasburgo a confronto 1-gen-2014 Palladino, Rossana; Iermano, Anna; D'Avino, Gaetano; Fanciullo, Daniela; Martone, Angela
Donne del Global South e mutamenti climatici: da ‘vittime’ ad ‘agenti del cambiamento’ 1-gen-2024 Iermano, A
Donne migranti e rilevanza penale del fattore culturale alla stregua di fonti internazionali ed europee: il “controlimite” del rispetto dei diritti fondamentali/Migrant Women and Criminal Relevance of the Cultural Factor according to International and European Sources of Law: the Obligation to Respect Human Rights as a “Counterlimit ” 1-gen-2023 Iermano, Anna
Donne migranti e violenza di genere nel contesto giuridico internazionale ed europeo/Migrant Women and Gender-Based Violence in the International and European Legal Framework 1-gen-2023 DI STASI, A.; Cadin, R.; Iermano, A.; Zambrano, V.
Donne migranti vittime di violenza domestica: l’interpretazione “gender-sensitive” dei giudici nazionali in conformità alla Convenzione di Istanbul 1-gen-2021 Iermano, A.
El sistema europeo de protección de los derechos humanos y la política de inmigración y asilo: breve cuadro jurídico al servicio de una investigación sociológica 1-gen-2019 Palladino, Rossana; Iermano, Anna
Esecuzione del giudicato e limiti all’esercizio del potere di autotutela (art. 6 CEDU; art. 1 Protocollo addizionale) 1-gen-2020 Iermano, A.
Focus sulla giurisprudenza della Corte europea e della Corte interamericana. Il diritto all’equo processo (parr. 3, 3.1, 3.2, 4, 4.1, 4.2) 1-gen-2012 Iermano, Anna
Garanzie minime nello spazio europeo di giustizia penale 1-gen-2014 Iermano, A.
I principi di equivalenza ed effettività tra autonomia procedurale e “limiti” alla tutela nazionale 1-gen-2019 Iermano, A.
Il D.Lgs. n. 129/2016 e i limiti nella trasposizione della dir. 2010/64/UE in tema di interpreti e traduttori, 1-gen-2017 Iermano, A.
Il diritto all’interpretazione e alla traduzione: a proposito del D. Lgs. del 4 marzo 2014, n. 32 1-gen-2014 Iermano, A.
Il diritto all’istruzione e all’educazione (art. 2, Protocollo addizionale CEDU) 1-gen-2016 Iermano, A.
Il diritto di non essere giudicato o punito due volte per lo stesso reato ex art. 50 della Carta dei diritti fondamentali 1-gen-2014 Iermano, A.
Il diritto universal-regionale all’uguaglianza e alla non discriminazione nel quadro di una tutela multilevel 1-gen-2021 Iermano, A.