MAINOLDI, ERNESTO
MAINOLDI, ERNESTO
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Mostra
records
Risultati 1 - 14 di 14 (tempo di esecuzione: 0.026 secondi).
Ars musica. La concezione della musica nel Medioevo
2001-01-01 Mainoldi, Ernesto
De praedestinatione liber. Dialettica e teologia all’apogeo della Rinascenza carolingia (edizione critica, saggio introduttivo, traduzione e indici lessicali)
2003-01-01 Mainoldi, Ernesto
Il non essere volontario: la concezione del male nella tradizione teologica e ascetica bizantina
2008-01-01 Mainoldi, Ernesto
Iohannes Scottus Eriugena
2005-01-01 Mainoldi, Ernesto
La filosofia della musica nella tarda antichità e nel Medioevo
2009-01-01 Mainoldi, Ernesto
LA FORMAZIONE E LE RICEZIONI DELLA TRIADE ΟYΣΙΑ – ΔΥΝΑΜΙΣ – EΝΕΡΓΕΙΑ. UNA PRESENTAZIONE DEL PROBLEMA STORICO E STORIOGRAFICO
2022-01-01 DE FILIPPIS, Renato; Mainoldi, Ernesto
La musica come scienza del ridere. Significati anagogici tra musica e riso nell’opera di Guillaume de Machaut
2005-01-01 Mainoldi, Ernesto
La scuola eriugeniana e l’insegnamento musicale tardo-carolingio
2007-01-01 Mainoldi, Ernesto
La triade dell’Essere. Essenza – Potenza – Atto nel pensiero tardo-antico, medievale e rinascimentale
2022-01-01 DE FILIPPIS, Renato; Mainoldi, Ernesto
Le fonti del De praedestinatione liber di Giovanni Scoto Eriugena
2004-01-01 Mainoldi, Ernesto
L’influenza eriugeniana sulla dottrina della beatitudo nel XII secolo
2005-01-01 Mainoldi, Ernesto
Metabolé e metánoia. Il ruolo dell’antropologia biblico-patristica nelle stazioni del pensiero teologico medievale a fronte del problema cosmologico
2008-01-01 Mainoldi, Ernesto
Premessa
2022-01-01 DE FILIPPIS, Renato; Mainoldi, Ernesto
Su alcune fonti ispiratrici della teologia e dell’escatologia del De diuina praedestinatione liber
2002-01-01 Mainoldi, Ernesto