NOBILI, Claudio
NOBILI, Claudio
Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
(Dis)orientarsi nella nebbia ancora fitta del burocratese. Un caso di studio dalla Regione Campania
2019 Nobili, C.
150 anni di scrittura “per” i cittadini: il destinatario dimenticato
2020 Lubello, S.; Nobili, C.
A che punto siamo? L’italiano burocratico tra semplificazione, testi e nuove sfide per la didattica a scuola
2022 Nobili, Claudio
Appunti per una geografia della gestualità italiana: i regionalismi gestuali
2018 Nobili, C.
Cantar l’italiano mimando: un esperimento pilota di micro-narrazione
2021 Nobili, Claudio
Che ne è, oggi, di Ridolini?
2018 Nobili, C.
Come è e come dev’essere: alcune nuove pagine “grammaticali” in rete tra brevità e divulgazione
2016 Nobili, C.
Comprensione linguistica in prospettiva didattica: la pluridimensionalità tra concetto e metodo
2014 Nobili, C.
Comunicazione attraverso le bacheche universitarie
2010 Nobili, C.
Contro il burocratese nell’educazione (non solo) linguistica a scuola: dal progetto CUR sulla pubblica amministrazione verso I.T.A.C.A.
2021 Nobili, Claudio
Coretto...ma non troppo: analisi della competenza valutativa di testi scritti in un esperimento trasversale in italiano L1/LS
2019 Lubello, Sergio; Nobili, Claudio
Da Ferdinand De Saussure ad Alessandro Manzoni: la pertinenza dell’elemento storico-geografico nell’elezione di una lingua comune
2015 Nobili, C.
DaD
2022 Nobili, Claudio
Dai testi scritti alla sgrammatichetta. Sullo status del burocratese della Regione Campania
2019 Nobili, C.
Dal concetto di classicus a quello di auctor classicus all’autorità: le implicazioni linguistiche del Discorso sui costumi degl’Italiani di Leopardi
2014 Nobili, C.
Dalla parte del linguista: quali gesti e quali fonti per studiarli
2018 Nobili, C.
De gestĭbus est disputandum: dei gusti non si può parlare, ma dei gesti sì
2018 Nobili, C.
Didattica dell'italiano multimodale e spontanea. Primi risultati di uno studio contrastivo
2024 Nobili, C.; Badan, L.
Exploring the gestural meta-brevity by means of the Italian Gestibolario entries analysis
2019 Nobili, C.
Gesti circostanziali al tempo COVID-19: l’esempio del saluto nel confronto con l’intesa
2020 Nobili, Claudio