Il capitolo si propone di illustrare, sotto l’aspetto delle implicazioni computistiche, il funzionamento dell’Imposta sul Valore Aggiunto negli scambi nazionali in quelli comunitari e, infine, nelle transazioni extra-comunitarie. Nel capitolo sono proposte alcune ipotesi di rilevazioni di operazioni imponibili, non imponibili ed esenti. Infine, particolare enfasi è dato all'effetto economico-finanziario dell'Imposta sul valore aggiunto.
LE OPERAZIONI DI SCAMBIO E L'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO
MATONTI, GAETANO
2004
Abstract
Il capitolo si propone di illustrare, sotto l’aspetto delle implicazioni computistiche, il funzionamento dell’Imposta sul Valore Aggiunto negli scambi nazionali in quelli comunitari e, infine, nelle transazioni extra-comunitarie. Nel capitolo sono proposte alcune ipotesi di rilevazioni di operazioni imponibili, non imponibili ed esenti. Infine, particolare enfasi è dato all'effetto economico-finanziario dell'Imposta sul valore aggiunto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.