AI fini dell'attribuzione del risultato economico all'esercizio in chiusura, le imposte sul reddito devono esser imputate secondo il principio della competenza economica anche s epoi le stesse verranno liquidate nel periodo o nei periodi successivi. A tal fine, quindi, si procede alla elaborazione di una diversa grandezza denominata "reddito imponibile o fiscale" ottenuta apportando al reddito di bilancio ante imposte le variazioni conseguenti ai diversi criteri di valutazione fiscali.Il paragrafo illustra le differenti tipologie di sfasamenti tra reddito civilistico e reddito imponibile proponendo una modalità di rilevazione e rappresentazione in bilancio coerente con i principi contabili nazionali.
I DEBITI TRIBUTARI E IL FONDO IMPOSTE
MATONTI, GAETANO
2004
Abstract
AI fini dell'attribuzione del risultato economico all'esercizio in chiusura, le imposte sul reddito devono esser imputate secondo il principio della competenza economica anche s epoi le stesse verranno liquidate nel periodo o nei periodi successivi. A tal fine, quindi, si procede alla elaborazione di una diversa grandezza denominata "reddito imponibile o fiscale" ottenuta apportando al reddito di bilancio ante imposte le variazioni conseguenti ai diversi criteri di valutazione fiscali.Il paragrafo illustra le differenti tipologie di sfasamenti tra reddito civilistico e reddito imponibile proponendo una modalità di rilevazione e rappresentazione in bilancio coerente con i principi contabili nazionali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.