Il contributo è contenuto nel volume di Nicoletta Gagliardi (a cura di) Didattiche multimediali per l’insegnamento del tedesco, Mephite, Avellino 2005, che raccoglie gli Atti della Giornata di Studio Internazionale “Didattiche multimediali per l’insegnamento del tedesco” organizzata all’Università degli Studi di Salerno il 19 aprile 2005. [Volume recensito in: AION, sez. Germanica, N.S. XVI/2006, n. 2, pp. 328-331; Osservatorio Critico della Germanistica, X/2005, pp. 18-21; L’Analisi Linguistica e Letteraria XIV/2006, n. 2, p. 500]. La linguistica dei corpora è un approccio o un metodo empirico che permette di studiare l’uso della lingua attraverso testi autentici raccolti in formato elettronico secondo criteri specifici. I corpora possono essere continuamente ampliati e possono essere consultati molto più velocemente dei testi stampati. Il computer ed internet possono essere un valido strumento anche per la costruzione e/o per la consultazione di corpora dei linguaggi specialistici del tedesco. Facendo riferimento all’uso dei corpora in anni recenti – prevalentemente nel mondo anglofono – e alle sperimentazioni nell’ambito della didattica delle lingue straniere, il contributo sottolinea l’importanza della linguistica dei corpora e illustra le potenzialità offerte dai corpora per lo studio, l’apprendimento e la didattica dei linguaggi specialistici.
Titolo: | La didattica delle Fachsprachen ovvero le potenzialità offerte dai corpora per lo studio e la didattica dei linguaggi specialistici |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il contributo è contenuto nel volume di Nicoletta Gagliardi (a cura di) Didattiche multimediali per l’insegnamento del tedesco, Mephite, Avellino 2005, che raccoglie gli Atti della Giornata di Studio Internazionale “Didattiche multimediali per l’insegnamento del tedesco” organizzata all’Università degli Studi di Salerno il 19 aprile 2005. [Volume recensito in: AION, sez. Germanica, N.S. XVI/2006, n. 2, pp. 328-331; Osservatorio Critico della Germanistica, X/2005, pp. 18-21; L’Analisi Linguistica e Letteraria XIV/2006, n. 2, p. 500]. La linguistica dei corpora è un approccio o un metodo empirico che permette di studiare l’uso della lingua attraverso testi autentici raccolti in formato elettronico secondo criteri specifici. I corpora possono essere continuamente ampliati e possono essere consultati molto più velocemente dei testi stampati. Il computer ed internet possono essere un valido strumento anche per la costruzione e/o per la consultazione di corpora dei linguaggi specialistici del tedesco. Facendo riferimento all’uso dei corpora in anni recenti – prevalentemente nel mondo anglofono – e alle sperimentazioni nell’ambito della didattica delle lingue straniere, il contributo sottolinea l’importanza della linguistica dei corpora e illustra le potenzialità offerte dai corpora per lo studio, l’apprendimento e la didattica dei linguaggi specialistici. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/1061606 |
ISBN: | 8888655719 |
Appare nelle tipologie: | 2.1.2 Articolo su libro con ISBN |