Il lavoro affronta la tematica delle rappresentazioni semiotiche e delle loro relazioni con il funzionamento cognitivo. Partendo da un'indagine sul campo attraverso interviste a studenti, andiamo a indagare come i CAS possano favorire il processo di apprendimento della cosiddetta “rappresentazione multi-collegata” degli oggetti matematici, per portare lo studente a costruire e fare proprio il “concetto astratto” che ne sta alla base.
Titolo: | L’uso delle tecnologie e i diversi registri di rappresentazione semiotica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il lavoro affronta la tematica delle rappresentazioni semiotiche e delle loro relazioni con il funzionamento cognitivo. Partendo da un'indagine sul campo attraverso interviste a studenti, andiamo a indagare come i CAS possano favorire il processo di apprendimento della cosiddetta “rappresentazione multi-collegata” degli oggetti matematici, per portare lo studente a costruire e fare proprio il “concetto astratto” che ne sta alla base. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/1061849 |
ISBN: | 8837114389 |
Appare nelle tipologie: | 2.1.2 Articolo su libro con ISBN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.