Lo scopo del laboratorio presentato è quello di fornire un esempio di come l’uso della tecnologia e in particolare i Sistemi di Computer Algebra (CAS) possono essere utilizzati in classe per favorire un apprendimento della matematica più organico ed efficace. Gli ambienti di tipo CAS offrono allo studente la possibilità di esplorare, coinvolgersi, fare esperienze diverse, guardare le stesse situazioni da differenti punti di vista. In questo senso, tali ambienti possono aiutare la costruzione della conoscenza da parte degli allievi, favorendo pure la socializzazione delle scoperte avvenute individualmente o in piccoli gruppi.
Titolo: | Un esempio di trasposizione didattica in ambiente tecnologico | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Lo scopo del laboratorio presentato è quello di fornire un esempio di come l’uso della tecnologia e in particolare i Sistemi di Computer Algebra (CAS) possono essere utilizzati in classe per favorire un apprendimento della matematica più organico ed efficace. Gli ambienti di tipo CAS offrono allo studente la possibilità di esplorare, coinvolgersi, fare esperienze diverse, guardare le stesse situazioni da differenti punti di vista. In questo senso, tali ambienti possono aiutare la costruzione della conoscenza da parte degli allievi, favorendo pure la socializzazione delle scoperte avvenute individualmente o in piccoli gruppi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/1061851 | |
ISBN: | 8837114389 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1.2 Articolo su libro con ISBN |