Il contributo si concentra sulla specificità del linguaggio scenotecnico barocco dalle origini cinquecentesche fino alla fine del XVIII secolo prendendo in esame la trattatistica teatrale del periodo.
I congegni segreti della meraviglia
INNAMORATI, Isabella
2000
Abstract
Il contributo si concentra sulla specificità del linguaggio scenotecnico barocco dalle origini cinquecentesche fino alla fine del XVIII secolo prendendo in esame la trattatistica teatrale del periodo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.