I vari interessi che vengono in rilievo nella tematica delle autorità indipendenti, quali la tutela del risparmio, la manifestazione del pensiero, la libertà di concorrenza, trovano un punto di convergenza nel valore della informazione, quale strumento di attuazione e di tutela della libertà di scelta dei privati. L'informazione forma oggetto delle varie funzioni che le Autorità di settore sono chiamate ad esercitare: si pensi ai poteri ispettivi, al potere di regolazione degli strumenti informativi (ad es., quello della Consob sulla redazione dei prospetti informativi in materia di valori mobiliari) e di controllo circa il rispetto degli standard normativamente fissati
Titolo: | Libertà e controllo nei rapporti socio-economici: la prospettiva delle Autorità indipendenti di mercato. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Abstract: | I vari interessi che vengono in rilievo nella tematica delle autorità indipendenti, quali la tutela del risparmio, la manifestazione del pensiero, la libertà di concorrenza, trovano un punto di convergenza nel valore della informazione, quale strumento di attuazione e di tutela della libertà di scelta dei privati. L'informazione forma oggetto delle varie funzioni che le Autorità di settore sono chiamate ad esercitare: si pensi ai poteri ispettivi, al potere di regolazione degli strumenti informativi (ad es., quello della Consob sulla redazione dei prospetti informativi in materia di valori mobiliari) e di controllo circa il rispetto degli standard normativamente fissati |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/1064705 |
ISBN: | 9788881148080 |
Appare nelle tipologie: | 2.1.2 Articolo su libro con ISBN |