Si fornisce l'editio princeps (con studio paleografico e storico-antiquario) di un'iscrizione metrica del secolo XII (oggi scomparsa), relativa ad un aristocratico bizantino (Andreas panhypersebastos) e collegata alla chiesa del Pantokrator a Costantinopoli. Il testo è trasmesso in due manoscritti (Vindob. Med. gr. 43 e Cantabr. Trin. Coll. O. 2. 36) vergati entrambi da Giovanni Malaxos, ben noto sia come copista appartenente all'entourage del Patriarcato di Costantinopoli nel XVI secolo sia per le sue descrizioni di Antiquitates Constantinopolitanae.
Titolo: | L'iscrizione metrica di Andreas panhypersebastos nella chiesa meridionale del monastero del Pantokrator a Costantinopoli |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Abstract: | Si fornisce l'editio princeps (con studio paleografico e storico-antiquario) di un'iscrizione metrica del secolo XII (oggi scomparsa), relativa ad un aristocratico bizantino (Andreas panhypersebastos) e collegata alla chiesa del Pantokrator a Costantinopoli. Il testo è trasmesso in due manoscritti (Vindob. Med. gr. 43 e Cantabr. Trin. Coll. O. 2. 36) vergati entrambi da Giovanni Malaxos, ben noto sia come copista appartenente all'entourage del Patriarcato di Costantinopoli nel XVI secolo sia per le sue descrizioni di Antiquitates Constantinopolitanae. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/1064858 |
ISBN: | 3110158949 9783110158946 |
Appare nelle tipologie: | 2.1.2 Articolo su libro con ISBN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.