Usufruendo del ricco archivio del pittore, architetto e memorialista Andrea Beloborodoff si fa un tentativo di raccontare la biografia artistica dell'autore di diversi cicli delle vedute delle diverse città d'arte italiane negli anni '30 e '50 del 900. Una parte importante dell’eredità artistica del pittore è il suo ciclo fantastico “La Grande Isola” . è uno splendido paese distrutto per metà e coperto dall’acqua, un’immagine “post apocalittica” della patria dell’emigrato, dove per nessuno è possibile tornare.
Titolo: | Andrei Beloborodov and Italy (in inglese) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Usufruendo del ricco archivio del pittore, architetto e memorialista Andrea Beloborodoff si fa un tentativo di raccontare la biografia artistica dell'autore di diversi cicli delle vedute delle diverse città d'arte italiane negli anni '30 e '50 del 900. Una parte importante dell’eredità artistica del pittore è il suo ciclo fantastico “La Grande Isola” . è uno splendido paese distrutto per metà e coperto dall’acqua, un’immagine “post apocalittica” della patria dell’emigrato, dove per nessuno è possibile tornare. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/1066353 |
ISBN: | 9788862350198 |
Appare nelle tipologie: | 2.1.3 Articolo su libro con ISSN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.