Il sistema universitario sviluppa capabilities più che competenze essendo queste sviluppate nei processi di formazione espliciti delle professioni; tuttavia, il potenziale di accesso alle professioni che finisce per rendere produttive o improduttive le risorse impegnate per la formazione delle capabilities. Le università devono trasformarsi ipotizzando un maggiore confronto con i produttori/fruitori della conoscenza, le professioni emergenti, le istituzioni deputate allo sviluppo e gli intermediari del trasferimento di conoscenza.
Il Potenziale Femminile, squlibri Nord-Sud e spreco del capitale delle capabilities/competenze
PERSICO, Pasquale;RIZZO, Maria
2005-01-01
Abstract
Il sistema universitario sviluppa capabilities più che competenze essendo queste sviluppate nei processi di formazione espliciti delle professioni; tuttavia, il potenziale di accesso alle professioni che finisce per rendere produttive o improduttive le risorse impegnate per la formazione delle capabilities. Le università devono trasformarsi ipotizzando un maggiore confronto con i produttori/fruitori della conoscenza, le professioni emergenti, le istituzioni deputate allo sviluppo e gli intermediari del trasferimento di conoscenza.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.