Con riferimento alla letteratura sullo sviluppo dualistico e al più recente dibattito sull’ipotesi dei “due Mezzogiorno d’Europa” (Sinn, 2000), il lavoro consiste in una comparazione delle fasi del sentiero di sviluppo nel Mezzogiorno d’Italia e nelle regioni tedesco-orientali a partire dalla fase dell’unificazione “normativa” (rispettivamente nel 1861 e nel 1990), del veloce catching-up iniziale e del successivo rallentamento. Seguendo la contrapposizione tra le posizioni liberiste e quelle interventiste, si individuano le visioni teoriche, le caratteristiche istituzionali e gli indirizzi di policy nelle due aree.
Titolo: | Le politiche per lo sviluppo industriale: si può ricostruire un modello comune tra il Mezzogiorno d’Italia e i nuovi Länder tedeschi? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Con riferimento alla letteratura sullo sviluppo dualistico e al più recente dibattito sull’ipotesi dei “due Mezzogiorno d’Europa” (Sinn, 2000), il lavoro consiste in una comparazione delle fasi del sentiero di sviluppo nel Mezzogiorno d’Italia e nelle regioni tedesco-orientali a partire dalla fase dell’unificazione “normativa” (rispettivamente nel 1861 e nel 1990), del veloce catching-up iniziale e del successivo rallentamento. Seguendo la contrapposizione tra le posizioni liberiste e quelle interventiste, si individuano le visioni teoriche, le caratteristiche istituzionali e gli indirizzi di policy nelle due aree. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/1068364 |
ISBN: | 9788886175777 |
Appare nelle tipologie: | 2.1.2 Articolo su libro con ISBN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.