Il progetto IRMA ( InteRattività e Multimedialità per la mAtematica) ha come obiettivo la costruzione di un ambiente artificiale per la didattica della matematica. In questo lavoro tracciamo le linee di ricerca teorico-pedagogiche alla base del progetto. Tenendo conto dei recenti sviluppi nel campo della didattica della matematica e della teoretizzazione della didattica multimediale, nel progetto IRMA si è dato rilievo alla didattica “per astrazione” di Maragliano e agli aspetti socio-cognitivi della didattica della matematica elaborati da Brousseau e dalla scuola
IRMA: un ambiente artificiale per la didattica della matematica
ALBANO, Giovannina;SALERNO, Saverio;
2001
Abstract
Il progetto IRMA ( InteRattività e Multimedialità per la mAtematica) ha come obiettivo la costruzione di un ambiente artificiale per la didattica della matematica. In questo lavoro tracciamo le linee di ricerca teorico-pedagogiche alla base del progetto. Tenendo conto dei recenti sviluppi nel campo della didattica della matematica e della teoretizzazione della didattica multimediale, nel progetto IRMA si è dato rilievo alla didattica “per astrazione” di Maragliano e agli aspetti socio-cognitivi della didattica della matematica elaborati da Brousseau e dalla scuolaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.