La costituzione dei Sistemi Informativi del Lavoro (SIL) regionali risale al D. Lgs. 469/97, che disciplina il decentramento delle funzioni del collocamento pubblica e delle politiche attive del lavoro alle Regioni ed alle Province. La legge regionale 14/98 affida all'Agenzia della Campania per il Lavoro (ARLAV) il compito di realizzare il SIL della Regione Campania e di fornire alle Province, in quanto titolari della gestione dei Centri per l'Impiego (CPI), gli strumenti necessari per il loro funzionamento. Rispetto ad altre fonti amministrative, i SIL regionali sembrano destinati a fornire una copertura parziale dei fenomeni che riguardano il mercato del lavoro. Questa osservazione non esclude la possibilità di usare i dati del SIL per trarre conclusioni sul mercato del lavoro regionale, ma evidenziano la necessità di sottoporre questi dati ad operazioni di verifica e di controllo. In questo saggio, si offre un quadro del popolamento delle banche dati regionali e si presenta un breve riassunto dei dati raccolti dai Centri per l'Impiego della Regione Campania.
Il Sistema Informativo Lavoro della Regione Campania: stato attuale e linee di sviluppo
PRATSCHKE, Jonathan
2006
Abstract
La costituzione dei Sistemi Informativi del Lavoro (SIL) regionali risale al D. Lgs. 469/97, che disciplina il decentramento delle funzioni del collocamento pubblica e delle politiche attive del lavoro alle Regioni ed alle Province. La legge regionale 14/98 affida all'Agenzia della Campania per il Lavoro (ARLAV) il compito di realizzare il SIL della Regione Campania e di fornire alle Province, in quanto titolari della gestione dei Centri per l'Impiego (CPI), gli strumenti necessari per il loro funzionamento. Rispetto ad altre fonti amministrative, i SIL regionali sembrano destinati a fornire una copertura parziale dei fenomeni che riguardano il mercato del lavoro. Questa osservazione non esclude la possibilità di usare i dati del SIL per trarre conclusioni sul mercato del lavoro regionale, ma evidenziano la necessità di sottoporre questi dati ad operazioni di verifica e di controllo. In questo saggio, si offre un quadro del popolamento delle banche dati regionali e si presenta un breve riassunto dei dati raccolti dai Centri per l'Impiego della Regione Campania.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.