Con l’attenzione rivolta alla struttura evidenziata dagli scavi nel santuario di Apollo a Delfi, l’analisi delle scene dell’Ilioupersis e della Nekya raffigurate nella Lesche degli Cnidi a Delfi ha cercato di delineare da un lato la possibilità di ricostruire la pittura di Polignoto di Taso attraverso una puntuale analisi filologico e letteraria del testo di Pausania, dall’altro di proporre nuove ipotesi interpretative dell’intero programma figurativo, anche rispetto alla letteratura più recente. Il riesame del passo di Pausania ha consentito di proporre un nuovo senso di lettura delle scene raffigurate, che il Periegeta descrive secondo la ricostruzione proposta a partire dal muro a sinistra e a destra dell’entrata del monumento. In questo modo la raffigurazione dell’acropoli di Troia saccheggiata e della casa di Antenore risparmiata doveva apparire immediatamente di fronte al visitatore che entrava nell’edificio, insieme al distico di Simonide con l’attribuzione del dipinto a Polignoto di Taso. La centralità di questa scena valorizza all’interno della composizione la stirpe degli Cnidi, discendenti di Antenore, dedicatari del monumento a Delfi, all’indomani della battaglia dell’Eurimedonte combattuta contro i Persiani al fianco degli Ateniesi. Gli altri elementi analizzati nella lettura, come ad esempio l’iconografia del sacrificio di Aiace sul’altare, o come la ricostruzione proposta per la Nekya, sottolineano invece la complessa ideologia cimoniana, attraverso elementi che rimandano all’esaltazione della propria stirpe e al valore dei misteri eleusini. Nel considerare inoltre il rapporto tra grande pittura e produzione vascolare, piuttosto che cercare necessariamente corrispondenze, il lavoro richiama l’attenzione sul mutamento ideologico e culturale all’interno della pittura polignotea che si riflette in nuovi codici visivi nelle serie iconografiche della ceramica attica contemporanea.

La lesche degli Cnidi a Delfi: proposta di rilettura del programma figurativo

MUGIONE, Eliana
2006-01-01

Abstract

Con l’attenzione rivolta alla struttura evidenziata dagli scavi nel santuario di Apollo a Delfi, l’analisi delle scene dell’Ilioupersis e della Nekya raffigurate nella Lesche degli Cnidi a Delfi ha cercato di delineare da un lato la possibilità di ricostruire la pittura di Polignoto di Taso attraverso una puntuale analisi filologico e letteraria del testo di Pausania, dall’altro di proporre nuove ipotesi interpretative dell’intero programma figurativo, anche rispetto alla letteratura più recente. Il riesame del passo di Pausania ha consentito di proporre un nuovo senso di lettura delle scene raffigurate, che il Periegeta descrive secondo la ricostruzione proposta a partire dal muro a sinistra e a destra dell’entrata del monumento. In questo modo la raffigurazione dell’acropoli di Troia saccheggiata e della casa di Antenore risparmiata doveva apparire immediatamente di fronte al visitatore che entrava nell’edificio, insieme al distico di Simonide con l’attribuzione del dipinto a Polignoto di Taso. La centralità di questa scena valorizza all’interno della composizione la stirpe degli Cnidi, discendenti di Antenore, dedicatari del monumento a Delfi, all’indomani della battaglia dell’Eurimedonte combattuta contro i Persiani al fianco degli Ateniesi. Gli altri elementi analizzati nella lettura, come ad esempio l’iconografia del sacrificio di Aiace sul’altare, o come la ricostruzione proposta per la Nekya, sottolineano invece la complessa ideologia cimoniana, attraverso elementi che rimandano all’esaltazione della propria stirpe e al valore dei misteri eleusini. Nel considerare inoltre il rapporto tra grande pittura e produzione vascolare, piuttosto che cercare necessariamente corrispondenze, il lavoro richiama l’attenzione sul mutamento ideologico e culturale all’interno della pittura polignotea che si riflette in nuovi codici visivi nelle serie iconografiche della ceramica attica contemporanea.
2006
9788871403045
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/1525610
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact