I compiti atipici degli enti locali, cioè quei compiti non conferiti direttamente dalla legge (statale o regionale), ma liberamente scelti dagli enti locali, sono giudicati ammissibili nel nostro ordinamento costituzuinale, e fatti rientrare nella nozione di compiti "propri". Tuttavia, per realizzarli, non si ammette l'azione autoritativa dell'ente, essendo essi compatibili solo con interventi di diritto privato. Centrale, nell'individuazione di detti compiti, rimangono le fonti del diritto locali.
Compiti atipici degli enti locali e diritto privato
GALDI, Marco
2006
Abstract
I compiti atipici degli enti locali, cioè quei compiti non conferiti direttamente dalla legge (statale o regionale), ma liberamente scelti dagli enti locali, sono giudicati ammissibili nel nostro ordinamento costituzuinale, e fatti rientrare nella nozione di compiti "propri". Tuttavia, per realizzarli, non si ammette l'azione autoritativa dell'ente, essendo essi compatibili solo con interventi di diritto privato. Centrale, nell'individuazione di detti compiti, rimangono le fonti del diritto locali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.