Il lavoro discute del processo di pianificazione strategica in ambito pubblico in termini fortemente problematici. In particolare, partendo dalla distinzione fra politica e management e dal riconoscimento di un doppio circolo di pianificazione (quella politica e quella manageriale, appunto), il paper si sofferma sul rapporto critico fra politica e consenso e propone un confronto delle conseguenze del “ricatto del consenso” fra il sistema impresa e la Pubblica Amministrazione.

I processi strategici e i processi politici nella Pubblica Amministrazione

VESCI, Massimiliano
2006

Abstract

Il lavoro discute del processo di pianificazione strategica in ambito pubblico in termini fortemente problematici. In particolare, partendo dalla distinzione fra politica e management e dal riconoscimento di un doppio circolo di pianificazione (quella politica e quella manageriale, appunto), il paper si sofferma sul rapporto critico fra politica e consenso e propone un confronto delle conseguenze del “ricatto del consenso” fra il sistema impresa e la Pubblica Amministrazione.
2006
9788813270797
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/1543718
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact