I diritti “nella famiglia” alla stregua dei valori costituzionali: i presupposti dell’affidamento familiare. La disciplina dell’affidamento nella novella del 2001. – Tipologie di affidamento. – Affidamento congiunto. – Affidamento alternato. – Una recente proposta di riforma: l’affidamento condiviso. – L’affidamento al Comune con collocamento presso un genitore. – Il giudice competente per le controversie sull’affidamento. – Modalità e criteri dell’affidamento: aspetti economici e morali. – L’assegnazione della casa familiare
Gli affidamenti familiari
ZAMBRANO, Virginia
2006
Abstract
I diritti “nella famiglia” alla stregua dei valori costituzionali: i presupposti dell’affidamento familiare. La disciplina dell’affidamento nella novella del 2001. – Tipologie di affidamento. – Affidamento congiunto. – Affidamento alternato. – Una recente proposta di riforma: l’affidamento condiviso. – L’affidamento al Comune con collocamento presso un genitore. – Il giudice competente per le controversie sull’affidamento. – Modalità e criteri dell’affidamento: aspetti economici e morali. – L’assegnazione della casa familiareFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.