Le immagini fotografiche e i racconti di viaggio sono stati da sempre materia di indagine per molteplici discipline e hanno fornito agli studiosi numerose informazioni. In generale, però, solo recentemente si è provato a dar voce alle immagini servendosi dei racconti di viaggio, e viceversa, ad operare una selezione di immagini per visualizzare un testo. E’ in quest’ottica che è possibile ricercare la storia dei luoghi, anche di alcuni che di scritti e di immagini ne hanno collezionato veramente pochi; una situazione che accomuna, in verità, tutta la Campania felix a sud di Napoli, con la sola eccezione della Divina costiera e di Paestum. E anche Velia non si sottrae a questa negatività.
«Raccontare le rovine. Il viaggio a Velia»
CAPONE, Paola
2006
Abstract
Le immagini fotografiche e i racconti di viaggio sono stati da sempre materia di indagine per molteplici discipline e hanno fornito agli studiosi numerose informazioni. In generale, però, solo recentemente si è provato a dar voce alle immagini servendosi dei racconti di viaggio, e viceversa, ad operare una selezione di immagini per visualizzare un testo. E’ in quest’ottica che è possibile ricercare la storia dei luoghi, anche di alcuni che di scritti e di immagini ne hanno collezionato veramente pochi; una situazione che accomuna, in verità, tutta la Campania felix a sud di Napoli, con la sola eccezione della Divina costiera e di Paestum. E anche Velia non si sottrae a questa negatività.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.