Dalla Campania - e in particolare dalla provincia di Salerno - partono storicamente i primi emigranti meridionali. Ma nell’ultimo decennio l’Alto Sele è divenuto anche area di immigrazione, in quanto a fianco di micro-flussi di emigranti che partono ancora per la Germania (ma anche per l’Emilia Romagna e il Veneto) appaiono, al contempo, micro-flussi in entrata di immigrati di origine straniera: marocchini, cinesi, rumeni e polacchi. Il saggio concentra la propria attenziona su questo nuovo flusso.
L’immigrazione straniera nell’Alto Sele
MOFFA, Grazia
2005
Abstract
Dalla Campania - e in particolare dalla provincia di Salerno - partono storicamente i primi emigranti meridionali. Ma nell’ultimo decennio l’Alto Sele è divenuto anche area di immigrazione, in quanto a fianco di micro-flussi di emigranti che partono ancora per la Germania (ma anche per l’Emilia Romagna e il Veneto) appaiono, al contempo, micro-flussi in entrata di immigrati di origine straniera: marocchini, cinesi, rumeni e polacchi. Il saggio concentra la propria attenziona su questo nuovo flusso.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.