The poetry and poetic of Paul Celan are one of the main matters where hermeneutical philosophy of the 20th century, after Auschwitz, must painfully confront itself with a testimonial need. The aesthetic too has to account for the ethic. The fact that a word, unspoken and disfigured, still exists after the Holocaust, and that it cannot recount or describe, but presents the disappearance and oblivion such as the goals of the bio-political project of the Holocaust. Celan’s point is to do just that. The book retraces the poetic works and prose of Celan, showing how this anti-word is a constant in dialogues not only with other literary and philosophical texts, both antique and modern, but with visual artworks too, like Rembrandt or Kiefer, and Gisèle Celan-Lestrange, who was illustrator of many volumes of the poet. The correspondence with Paul’s wife and artist Gisèle has been analyzed with particular attention. It has been showed how the reduction of the verbal to written traces and of the meaning to background noise, so obsessively evident in the work of Paul, is closely related to the lower-case graphemes of the monochromatic engravings of Gisèle. Furthermore, it has been shown, through this verbal and visual dialogue, the anti-word of Celan is a performative-act just like the political act of anti-memory put forth by the numerous contemporary counter-monuments, such as those of Horst Hoheisel, Jochen Gerz, and Esther Shalev-Gerz, and Christian Boltanski.

La poesia e la poetica di Paul Celan sono uno di luoghi maggiori del Novecento in cui l’ermeneutica filosofica, dopo Auschwitz, si deve dolorosamente confrontare con l’esigenza della testimonianza, e in cui l’estetica deve fare i conti con l’etica. Che una parola, sebbene ammutolita e sfigurata, ci sia ancora dopo la Shoa, e che possa non raccontare o descrivere, ma presentare la scomparsa e l’oblio come obbiettivo del progetto biopolitico dell’Olocausto, è quanto la scrittura di Celan si pone come compito. Il saggio ripercorre il corpus poetico e in prosa di Celan e mostra come questa antiparola sia anche in dialogo costante non solo con altri testi letterari e filosofici, antichi e moderni, ma con opere d’arte visiva, come Rembrandt o Kiefer. Si è dunque analizzato con particolare attenzione l’epistolario con Gisèle Celan-Lestrange, moglie e artista, nonché illustratrice di molti volumi del poeta, e si sono mostrate quanto la riduzione del verbale a traccia di scrittura e del significato a rumore di fondo, così ossessiva in Paul, sia vicina ai grafemi minuscoli delle incisioni quasi monocrome di Gisèle. Soprattutto, si è mostrato come in questo dialogo tra verbale e visivo l’anti-memoria e l’antiparola, il Gegenwort di Celan sia un atto performativo politico analogo a quello realizzato da numerosi anti-monumenti contemporanei, come quelli di Horst Hoheisel, Jochen Gerz e Esther Shalev–Gerz, Christian Boltanski.

Die Sprache, Tagrau. De la poèsie et de la peinture chez Paul et Gisèle Celan

FIMIANI, Filippo
2007-01-01

Abstract

The poetry and poetic of Paul Celan are one of the main matters where hermeneutical philosophy of the 20th century, after Auschwitz, must painfully confront itself with a testimonial need. The aesthetic too has to account for the ethic. The fact that a word, unspoken and disfigured, still exists after the Holocaust, and that it cannot recount or describe, but presents the disappearance and oblivion such as the goals of the bio-political project of the Holocaust. Celan’s point is to do just that. The book retraces the poetic works and prose of Celan, showing how this anti-word is a constant in dialogues not only with other literary and philosophical texts, both antique and modern, but with visual artworks too, like Rembrandt or Kiefer, and Gisèle Celan-Lestrange, who was illustrator of many volumes of the poet. The correspondence with Paul’s wife and artist Gisèle has been analyzed with particular attention. It has been showed how the reduction of the verbal to written traces and of the meaning to background noise, so obsessively evident in the work of Paul, is closely related to the lower-case graphemes of the monochromatic engravings of Gisèle. Furthermore, it has been shown, through this verbal and visual dialogue, the anti-word of Celan is a performative-act just like the political act of anti-memory put forth by the numerous contemporary counter-monuments, such as those of Horst Hoheisel, Jochen Gerz, and Esther Shalev-Gerz, and Christian Boltanski.
2007
9782753503960
La poesia e la poetica di Paul Celan sono uno di luoghi maggiori del Novecento in cui l’ermeneutica filosofica, dopo Auschwitz, si deve dolorosamente confrontare con l’esigenza della testimonianza, e in cui l’estetica deve fare i conti con l’etica. Che una parola, sebbene ammutolita e sfigurata, ci sia ancora dopo la Shoa, e che possa non raccontare o descrivere, ma presentare la scomparsa e l’oblio come obbiettivo del progetto biopolitico dell’Olocausto, è quanto la scrittura di Celan si pone come compito. Il saggio ripercorre il corpus poetico e in prosa di Celan e mostra come questa antiparola sia anche in dialogo costante non solo con altri testi letterari e filosofici, antichi e moderni, ma con opere d’arte visiva, come Rembrandt o Kiefer. Si è dunque analizzato con particolare attenzione l’epistolario con Gisèle Celan-Lestrange, moglie e artista, nonché illustratrice di molti volumi del poeta, e si sono mostrate quanto la riduzione del verbale a traccia di scrittura e del significato a rumore di fondo, così ossessiva in Paul, sia vicina ai grafemi minuscoli delle incisioni quasi monocrome di Gisèle. Soprattutto, si è mostrato come in questo dialogo tra verbale e visivo l’anti-memoria e l’antiparola, il Gegenwort di Celan sia un atto performativo politico analogo a quello realizzato da numerosi anti-monumenti contemporanei, come quelli di Horst Hoheisel, Jochen Gerz e Esther Shalev–Gerz, Christian Boltanski.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/1660522
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact