Il lavoro affronta il tema dello sbarco di Salerno nella letteratura scientifica nazionale e riprende le storie quanti vissero quelle ore e hanno voluto raccontarle. La storiografia italiana sembra aver dimenticato una pagina importante della storia recente del paese. Rimozioni e difficoltà hanno lasciato nell’ombra parte di un periodo fondante del nostro recente passato: quello che dalla caduta del fascismo e dall’armistizio con gli anglo-americani arriva sino alla liberazione di Roma, al ritorno del governo nella capitale, alla decisione assunta dal governo Bonomi di affidare al popolo italiano la decisione sull’assetto istituzionale del paese e le elezioni di una assemblea costituente. Nel mezzo, lo sbarco sulle coste della provincia di Salerno – da Agropoli a Minori –, la rinascita della vita civile e politica, la ripresa delle relazioni internazionali con l’Unione Sovietica e, in seguito, con gli anglo-americani, la “svolta di Salerno” e il governo di unità nazionale. Un periodo di straordinario interesse, che divarica la storia italiana, tra un sud liberato dai soldati della 5a armata americana e dell’8a armata inglese e un centro-nord che dovrà affrontare ancora venti mesi di guerra; è il “Regno del Sud” che si oppone al “vento del nord”, che appare quando “l’Italia era tagliata in due”, quando le antiche povertà, amplificate dai lutti e dalle distruzioni, si incontrano con i moderni modelli di consumo che “marciano” al seguito delle truppe alleate, quando persino la patria sarebbe morta.

L'"OPERATION AVALANCHE" TRA STORIOGRAFIA NAZIONALE E CRONACA LOCALE

D'ANGELO, Giuseppe
2007-01-01

Abstract

Il lavoro affronta il tema dello sbarco di Salerno nella letteratura scientifica nazionale e riprende le storie quanti vissero quelle ore e hanno voluto raccontarle. La storiografia italiana sembra aver dimenticato una pagina importante della storia recente del paese. Rimozioni e difficoltà hanno lasciato nell’ombra parte di un periodo fondante del nostro recente passato: quello che dalla caduta del fascismo e dall’armistizio con gli anglo-americani arriva sino alla liberazione di Roma, al ritorno del governo nella capitale, alla decisione assunta dal governo Bonomi di affidare al popolo italiano la decisione sull’assetto istituzionale del paese e le elezioni di una assemblea costituente. Nel mezzo, lo sbarco sulle coste della provincia di Salerno – da Agropoli a Minori –, la rinascita della vita civile e politica, la ripresa delle relazioni internazionali con l’Unione Sovietica e, in seguito, con gli anglo-americani, la “svolta di Salerno” e il governo di unità nazionale. Un periodo di straordinario interesse, che divarica la storia italiana, tra un sud liberato dai soldati della 5a armata americana e dell’8a armata inglese e un centro-nord che dovrà affrontare ancora venti mesi di guerra; è il “Regno del Sud” che si oppone al “vento del nord”, che appare quando “l’Italia era tagliata in due”, quando le antiche povertà, amplificate dai lutti e dalle distruzioni, si incontrano con i moderni modelli di consumo che “marciano” al seguito delle truppe alleate, quando persino la patria sarebbe morta.
2007
9788887248500
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/1661678
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact