Resoconto etnografico ed interpretativo dei rituali della Settimana Santa in provincia di Salerno, nel Cilento. I riti cilentani si strutturano in una serie di lunghi percorsi processionali che, intrecciandosi intorno al Monte della Stella, costituiscono la mappa simbolica delle relazioni identitarie delle comunità locali.
"Pellegrini e confratelli del Monte della Stella. I riti del Venerdì Santo nel Cilento Antico"
ESPOSITO, Vincenzo
2007-01-01
Abstract
Resoconto etnografico ed interpretativo dei rituali della Settimana Santa in provincia di Salerno, nel Cilento. I riti cilentani si strutturano in una serie di lunghi percorsi processionali che, intrecciandosi intorno al Monte della Stella, costituiscono la mappa simbolica delle relazioni identitarie delle comunità locali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.