Lo schema economico-giuridico che individua il project financing è stato elaborato dalla prassi commerciale anglosassone ed è giunto, poi, a completa maturazione secondo una svariata molteplicità di manifestazioni particolari nella lex mercatoria che regola i contratti internazionali. Tale figura rappresenta oggi un moderno strumento, giuridico ed economico insieme, avente quale primigenia funzione quella di aggregare, intorno ad un progetto, risorse finanziarie destinate alla realizzazione di opere (pubbliche o private) di grandi dimensioni.
Il project financing tra diritto interno e prassi internazionale
D'ANTONIO, VIRGILIO;SICA, Salvatore
2007
Abstract
Lo schema economico-giuridico che individua il project financing è stato elaborato dalla prassi commerciale anglosassone ed è giunto, poi, a completa maturazione secondo una svariata molteplicità di manifestazioni particolari nella lex mercatoria che regola i contratti internazionali. Tale figura rappresenta oggi un moderno strumento, giuridico ed economico insieme, avente quale primigenia funzione quella di aggregare, intorno ad un progetto, risorse finanziarie destinate alla realizzazione di opere (pubbliche o private) di grandi dimensioni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.