Obiettivo: attraverso lo strumento del disegno, cogliere eventuali differenze nelle rappresentazioni grafiche che giovani adulti danno di una ipotetica loro relazione con un coetaneo gay. Risultati: la parola ricorrente è sta diversità; non si è mai riscontrato un cenno alla coppia ed all'amore. Nel disegno, le figure omosessuali appaiono con maggiori cancellature, indice di ansia e disagio.
Disabilità e amicizia. Rappresentazioni grafiche del rapporto amicale con un compagno disabile.
SAVARESE, Giulia;
2008
Abstract
Obiettivo: attraverso lo strumento del disegno, cogliere eventuali differenze nelle rappresentazioni grafiche che giovani adulti danno di una ipotetica loro relazione con un coetaneo gay. Risultati: la parola ricorrente è sta diversità; non si è mai riscontrato un cenno alla coppia ed all'amore. Nel disegno, le figure omosessuali appaiono con maggiori cancellature, indice di ansia e disagio.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


